Tesla Model 3, il giro del mondo termina con uno schianto in Grecia
Una Tesla Model 3 è protagonista di un incidente avvenuto nel Nord della Grecia durante il giro del mondo di You You Xue, uno dei primi a possederne una.
Una Tesla Model 3 è stata protagonista di un incidente avvenuto nel Nord della Grecia. La vettura si è schiantata contro un guard-rail il 25 maggio durante il Road Trip a cui stava prendendo parte il giovane You You Xue, uno dei primi al mondo a ricevere la berlina elettrica della Casa di Palo Alto. Deciso a far scoprire l'auto a tutti coloro che sono intenzionati ad acquistarne una, You You tocca diversi Stati americani, tra cui Arizona, Texas e Florida, fino ad arrivare in Canada dove imbarcherà la sua Model 3 per raggiungere l'Europa.
Una volta approdato nel Vecchio Continente, più precisamente nel Regno Unito, insorgono i problemi legati alla mancata omologazione della Model 3 sulle strade europee e alla concessione di una copertura assicurativa. Dopo il Regno Unito, You You ha fatto tappa in Germania e in Italia (l'abbiamo incontrato nei pressi di una colonnina di ricarica durante il live batteria di Hyundai Ioniq Electric) prima di muoversi verso Macedonia e Albania, quindi in Grecia dove è stato costretto a terminare il suo tour dopo circa 39.000 km percorsi in sei mesi.
Ma come è avvenuto l'incidente? Secondo la versione di You You, la Tesla Model 3 viaggiava con l'Autopilot attivo ad una velocità di 120 km/h. In prossimità di una bifocarzione sulla E65, nei pressi di Florina, l'auto ha sterzato in maniera brutale verso destra, costringendo Xue a rinunciare alla sua corsa a causa dei danni riportati dal veicolo.
Tesla ha risposto al conducente, rammentandogli che l'Autopilot non sostituisce il guidatore, dichiarazioni ormai note a tutti. Infatti, il sistema non è sinonimo di guida autonoma di livello 4 o 5, ma di livello 2-3, che consente all’auto di gestire sterzo, acceleratore e freno in determinate circostanze a patto che il conducente, previo richiamo del sistema, sia sempre pronto ad intervenire nelle manovre più complesse come la gestione delle corsie e del traffico.