Cerca

Subaru prosegue con le berline e sfrutta la crescita dei SUV in Nord America

Subaru è intenzionata a mantenere le berline nella gamma e sfruttare le potenzialità dei SUV in Nord America.

Subaru prosegue con le berline e sfrutta la crescita dei SUV in Nord America
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 23 mag 2018

Subaru non rinuncerà alle berline in Nord America, segmento giudicato importante dai vertici di Subaru of America. La notizia trova il suo punto di incontro con la scelta di Volkswagen, intenzionata a mantenere le vetture tradizionali nella gamma nonostante gli investimenti nei segmenti crossover e SUV, che negli ultimi anni hanno fatto incetta rispetto ad altri.

Nell'intervista rilasciata a Motor Trend, il Responsabile della comunicazione di Subaru of America Dominick Infante spiega che il motivo di mantenere modelli 5 porte in gamma è legato ai consumi, nettamente inferiori rispetto a quelli di un crossover o SUV. Tuttavia, la Casa delle Pleiadi deve fare i conti con la riduzione delle vendite dei modelli WRX e WRX STI (-8,2%), BRZ (-10,1%), Impreza (-16,3%) e Legacy (-13,9%).

Allo stesso tempo, l'azienda ha registrato un significativo aumento delle vendite del crossover Crosstrek (+66,6%) nel primo quadrimestre del 2018, un dato che rispecchia la tendenza del mercato. Infatti, Subaru riconosce le potenzialità del segmento e si prepara a commercializzare Ascent, il SUV con 3 file di sedili che rimpiazzerà Tribeca.

Ti potrebbe interessare

La scelta di Subaru, e di Volkswagen, risulta totalmente opposta a quella di Ford, che il mese scorso ha deciso di non investire nelle nuove generazioni di berline, decretando la fine dei modelli Fusion, Fiesta, Focus e Taurus. A salvarsi saranno la Mustang, l'icona sportiva più venduta al mondo nel 2017, e la Focus Active, la declinazione simil-crossover che sarà lanciata in USA nel 2019.

Tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019, la filiale americana ha annunciato che commercializzerà Crosstrek Hybrid, il primo veicolo ibrido plug-in di Subaru che si avvarrà della tecnologia Toyota. Il crossover sarà equipaggiato col motore boxer quattro cilindri ad iniezione diretta abbinato al Toyota Hybrid System (THS). Per la casa delle Pleiadi si tratta della prima mossa verso il fronte elettrico in attesa del 2021, anno in cui lancerà sul mercato il primo veicolo a zero emissioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento