Nasce MOBI, il consorzio che porterà la blockchain nel mondo dell'auto
Un consorzio di costruttori e fornitori per portare la blockchain nel settore della mobilità
Blockchain e mobilità: un legame destinato ad intensificarsi. In occasione del Future Blockchain Summit di Dubai è infatti nato MOBI – Mobility Open Blockchain Initiative – progetto condiviso dai principali operatori del settore automotive globale con un unico obiettivo: esplorare le possibilità offerte dall'applicazione della blockchain all'interno di un nuovo ecosistema digitale che possa rendere la mobilità più sicura e accessibile.
Il consorzio MOBI nasce grazie alla collaborazione tra BMW, Bosch, Ford, General Motors, Groupe Renault, ZF, Aioi Nissay Dowa Insurance Services USA e tante altre aziende e si basa sul principio secondo cui, attraverso la blockchain, il controllo sui dati condivisi in rete appartiene solamente alle aziende e ai consumatori.
Distribuendo le informazioni ad una rete di computer indipendenti, il sistema della blockchain assicura privacy e sicurezza nelle transazioni. MOBI e i suoi partner lavoreranno su nuove piattaforme open source per attirare nuove aziende interessate, garantendo trasparenza e fiducia tra gli utenti, riducendo i rischi di frode e abbattendo i costi delle transazioni che avvengono nel settore della mobilità, ad esempio nel caso del pagamento di un parcheggio o di un servizio di car sharing.
Le possibilità offerte dalla blockchain nel settore auto sono infinite: proviamo ad immaginare, per esempio, la comodità e la sicurezza di avere uno storico completo di tutti i tagliandi effettuati su un'auto usata che ci interessa, oppure meglio ancora l'opportunità di poter controllare la filiera produttiva di ogni singolo componente. Nuovi scenari si aprono nel settore delle assicurazioni, della condivisione dell'auto e nelle transazioni legate alla mobilità: costruttori, gestori del trasporto pubblico, enti delle telecomunicazioni, società di consulenza finanziaria e startup digitali saranno sempre più legate in un'ottica di condivisione dei dati.
I principali settori su cui MOBI focalizzerà la propria attività iniziale saranno il tracking del veicolo e della catena di fornitura, le transazioni a bordo dei veicoli, la guida autonoma, i dati relativi ai comportamenti umani alla guida, il car sharing/hailing, le assicurazioni e le infrastrutture connesse.
A guidare MOBI sarà Chris Ballinger, in passato responsabile finanziario e direttore dei servizi di mobilità presso il Toyota Research Institute.