Cerca

Volkswagen, ecco il marchio SOL: il lato cinese di SEAT

Volkswagen e JAC Motors hanno unito le forze per lanciare il nuovo marchio SOL sviluppato da Seat.

Volkswagen, ecco il marchio SOL: il lato cinese di SEAT
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 26 apr 2018

Il Gruppo Volkswagen prosegue le joint venture in Cina con le varie case automobilistiche locali: dopo quella con SAIC Motors (SAIC Volkswagen), che realizzerà il SUV Skoda Kamiq, Volkswagen ha deciso di potenziare l'accordo con JAC Motors per lanciare il nuovo marchio SOL. Si tratta di un ulteriore step, simbolo del legame fra le due aziende che nel settembre 2016 avevano firmato un memorandum d'intesa per lo sviluppo congiunto di veicoli elettrici nel paese del Dragone.

Sviluppato sotto la supervisione di SEAT e capitanato dall'ex CEO della filiale italiana Giampiero Wyhinny, il brand si concentrerà sui veicoli a zero emissioni la cui strategia si concretizza con E20X (il gemello del JAC iEV7S), il crossover concept simile ad Arona presentato poche ore fa al Salone di Pechino che anticipa il primo modello di serie di SOL previsto entro la fine dell'anno. In attesa di ulteriori dettagli, E20X dovrebbe avvalersi di un'autonomia di oltre 300 km.

L'operazione rientra nei piani dell'azienda che ha deciso di investire 15 miliardi di euro entro il 2022 (anno in cui i costruttori stranieri potranno produrre in Cina senza più essere obbligati a stringere accordi di partnership con aziende del Paese) per lo sviluppo della mobilità elettrica, guida autonoma, digitalizzazione e nuovi servizi di mobilità, oltre al lancio di 40 NEV (New Energy Vehicles, ovvero ibridi, ibridi plug-in ed elettrici) nei prossimi 7-8 anni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento