e-Lab: l'area elettrica di Volkswagen all'E-Prix di Roma
L'E-Prix di Roma trasforma il T-Roc Temporary Lab in e-Lab, l'area dedicata alla tecnologia elettrica di Volkswagen.
A poche ore dall'E-Prix di Roma di Formula E, in programma domani sabato 14 aprile alle ore 16:00, Volkswagen ha deciso di aderire all'evento che si disputerà sulle strade del quartiere EUR presentando ai clienti la sua tecnologia elettrica presso il T-Roc Temporary Lab di Via del Corso, trasformatosi per l'occasione in e-Lab.
Lo spazio permetterà di promuovere l'elettrico targato Wolfsburg e di mostrare l'innovativa XL1, la rinnovata e-up! e la e-Golf. La prima, un concept ibrido presentato al Salone di Ginevra 2013, monta un motore diesel due cilindri da 47 CV collegato ad un'unità elettrica da 20 kW. Al suo fianco il facelift della citycar e-up!, capace di 60 kW e un'autonomia di 160 km (NEDC). Infine, la seconda generazione e-Golf dotata del nuovo motore da 100 kW e autonomia di 300 km (NEDC).
Volkswagen continua a spingere verso il mondo a zero emissioni tanto da essere intenzionata a lanciare 80 auto elettriche entro il 2025. La prima sarà la I.D., anticipata sotto forma di concept al Salone di Parigi 2016, che sarà pronta a novembre 2019. Inoltre, per stare al passo con la produzione, nella recente conferenza stampa del Gruppo sono state annunciate 16 fabbriche nel 2022, di cui già 9 entro due anni.
Un assaggio dell'elettrico secondo Volkswagen? Il nostro test drive a bordo di e-Golf: