Cerca

Uber chiude RUSH, il servizio di consegne on-demand

Dopo quattro anni di servizio e qualche sovrapposizione di troppo con UberEATS, UberRUSH chiude definitivamente

Uber chiude RUSH, il servizio di consegne on-demand
Vai ai commenti 8
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 apr 2018

Effetto di un'eccessiva sovrapposizione con UberEATS o semplicemente una formula che non ha funzionato? Uber ha deciso di porre fine a UberRUSH, il servizio di consegne on-demand riservato ai commercianti lanciato nel 2014 come risposta "smart" ai più tradizionali pony express nelle città di New York, San Francisco e Chicago

Secondo TechCrunch, che riporta una stringata comunicazione rilasciata dal team UberRUSH di New York per i propri clienti, il servizio di consegne chiuderà i battenti alla fine di giugno, rappresentando il fallimento di una scommessa nata per rendere più efficace la consegna dei pacchi all'interno delle grandi città.

Con queste parole, un portavoce di UberRUSH ha ufficializzato la notizia a TechCrunch: 

Stiamo riducendo le consegne di UberRUSH e termineremo i servizi entro la fine di giugno. Siamo grati ai nostri partner e speriamo che i prossimi tre mesi consentiranno loro di prendere accordi per le loro esigenze di consegna. Stiamo già applicando molte delle lezioni che abbiamo appreso insieme alla nostra attività di consegna di prodotti alimentari UberEats.

Come UberEATS, il popolare servizio di consegna a domicilio di cibo e vivande, anche UberRUSH si serviva del mezzo di trasporto più ecologico in commercio – la bicicletta – per recapitare ai clienti registrati pacchi di piccole e medie dimensioni (non più pesanti di 13 kg) contenenti merce acquistata online presso gli store aderenti con sede fisica nelle vicinanze. Un corriere privato a portata di tap, insomma.

Esattamente come EATS, UberRUSH permetteva di pagare comodamente tramite la stessa app facilitando la vita di chi, per qualsiasi motivo, era impossibilitato ad uscire di casa. A differenza di UberEATS, però, UberRUSH non è riuscito a fare breccia in oltre 200 paesi in tutto il mondo, con 100.000 ristoranti aderenti. Occorre però precisare che molti ristoranti, inizialmente affiliati a UberRUSH, sono stati poi rendirizzati all'utilizzo di UberEATS. Dunque, non tutto è perduto per dipendenti e clienti affezionati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento