I cinesi alla conquista di Daimler: il patron di Geely acquista il 9,69% dello share
L'imprenditore cinese Li Shufu, patron di Geely, ha acquistato con un investimento privato il 9,69% delle azioni del colosso Daimler per avvicinarsi al know-how sull'elettrico di Mercedes-Benz e smart
L'annuncio inaspettato arriva direttamente da uno stringato comunicato stampa di Daimler AG, il gruppo tedesco a cui fanno capo i brand Mercedes-Benz e smart. Daimer AG ha un nuovo azionista di maggioranza: ad acquisire il 9,69% dello share (con un investimento di circa 7,5 miliardi di dollari per 103.619.340 azioni) è l'imprenditore cinese Li Shufu.
Per chi non lo conoscesse, si tratta dell'uomo alle spalle di Geely Group e Zheijang Geely Holding, il più grande gruppo automobilistico privato cinese che vanta, tra i suoi brand (oltre a Geely Automobile), anche Volvo Cars, Lotus Motor Cars, Proton Cars e London Taxi, la società che gestisce gli iconici black cab londinesi.
Benché si tratti di un investimento privato, non legato direttamente a Geely, la mossa finanziaria di Li Shufu rappresenta un riuscito tentativo di avvicinamento al significativo know-how accumulato da Daimler in materia di mobilità elettrica. L'attenzione, in particolare, è tutta sulle batterie, per le quali il colosso tedesco ha investito per ora oltre un miliardo di euro avviando la costruzione di due stabilimenti produttivi dedicati agli accumulatori.
Come annunciato nella recente roadmap sull'elettrico, l'azienda conta di offrire più di 50 modelli totalmente elettrici entro il 2022: questi comprendono ibride plug-in, sistemi a 48-volt (come nel caso delle recenti AMG 53) e circa 10 elettriche pure, che copriranno tutti i segmenti di mercato, partendo dalla smart, passando per le segmento C e finendo nei grandi SUV.
Come descritto nel comunicato, "Daimler ha il piacere di annunciare Li Shufu come un altro grande azionista orientato al lungo termine, convinto dalla forza di Daimler nel'innovazione, dalla strategia e dal futuro potenziale del Gruppo". Il miliardario cinese viene visto come "un imprenditore preparato con una chiara visione per il futuro, con il quale sarà possibile discutere in maniera costruttiva sui cambiamenti dell'industria".
Va ricordato che Daimler già oggi ha in corso un'importante partnership con il costruttore cinese BAIC per la produzione di un'ampia gamma di prodotti e di parte dei futuri veicoli elettrici nel paese del Dragone.