Suzuki al secondo posto per le ibride in Italia, anche con GPL e 4x4
Suzuki a gennaio 2018 è il secondo produttore per auto ibride in Italia

Il 2018 di Suzuki inizia con ottimi risultati per le vendite, spinte anche dalla gamma ibrida dei giapponesi che si posizionano al secondo posto per le vendite delle "elettrificate" in Italia. Forte di una quota di mercato che a gennaio, per le ibride, era del 9.46%, Suzuki capitalizza il sistema ibrido disponibile su Baleno, Ignis e Swift: a fronte di 1.000€ di sovrapprezzo rispetto al listino, e al costo di soli 6.2 chilogrammi di peso in più, l'ibrido Suzuki permette di accedere alle agevolazioni del segmento (ZTL libera, strisce blu e esenzione dalla tassa di possesso in alcune Regioni) e riduce i consumi.
Inoltre il produttore si avvantaggia con alcune proposte esclusive, come ad esempio l'ibrido associato al GPL o l'ibrido con la trazione integrale:
Guardando alla gamma completa, Suzuki a gennaio ha venduto 3.363 auto, crescendo del 44.46% rispetto allo stesso mese del 2017 e superando la crescita media del mercato che, per il primo mese del 2018, è stata del 3.36%
Così la quota dei giapponesi arriva all'1.89%, dato che assume un significato ancora maggiore se consideriamo che l'incidenza delle vendite ai privati è del 94% in un mercato "viziato" dove il peso dei privati, a gennaio, era in media del 57%.
https://youtu.be/QXuXFr3H7UU