Kia Ceed si mostra in un teaser prima del debutto
Kia Ceed si mostra in un teaser a pochi giorni dal debutto, previsto per il Salone di Ginevra
Perde l'apostrofo nel nome (acronimo di Comunità Europea European Design) ma guadagna in stile e aggressività la terza generazione di Kia Ceed, anticipata da un primo sketch-teaser in vista della presentazione in anteprima mondiale, prevista per il Salone di Ginevra o, forse, anche prima.
Per stare al passo con una concorrenza sempre più agguerrita – in primis la nuova Ford Focus, che arriverà ad aprile – la terza generazione di Kia Ceed si aggiornerà con un design più sobrio ma allo stesso tempo sportiveggiante, distinguendosi dalla cugina Hyundai i30 per proporzioni più dinamiche e colori più decisi. Il rosso di questo teaser, per esempio, ricorda da vicino la tinta di lancio della berlina sportiva Stinger, e tutto il frontale proporrà dei rimandi alla Kia più stilosa di sempre.
Immancabili le luci diurne a LED "ice-cube", qui integrate nei gruppi ottici, così come la mascherina Tiger-Nose, strettamente imparentata con quella di Kia Stonic. La fiancata e il posteriore, invece, ricordano da vicino il crossover ibrido Niro e la station wagon Optima, con superfici pulite, targa spostata in basso e gruppi ottici a sviluppo orizzontale.
Una famiglia di hatchback
Non solo di 5 porte vivrà la nuova Kia Ceed: secondo il costruttore coreano, un "altro membro" della famiglia Ceed affiancherà la compatta allo stand di Ginevra. Difficilemente verrà riproposta la variante a 3 porte Proceed, ma questo nome potrebbe essere adottato dalla versione di serie della Proceed concept, una sorta di station wagon dal carattere sportivo anticipata allo scorso Salone di Francoforte.
In un secondo momento, secondo le indiscrezioni, arriverà anche una variante crossover, più compatta rispetto alla Sportage, mentre è improbabile l'arrivo di una variante Fastback in stile Hyundai i30.
Con la compatta coreana la nuova Ceed condividerà il pianale e gran parte della tecnologia, i motori 1.0 e 1.4 turbo benzina T-GDi e 1.6 turbodiesel CRDi e l'infotainment con schermo touch al centro della plancia. Possibile, ma non ancora confermato, l'arrivo di una variante più sportiva, magari con lo stesso motore 2.0 T-GDi della Hyundai i30 N.