Mercedes annuncia la roadmap sull'elettrico
Mercedes-Benz ha annunciato il piano per convertire la propria gamma all'elettrico entro il 2022
Il 2017 è stato un anno di grandi "preparativi" per il piano industriale di Daimler per quanto riguarda l'elettrificazione della gamma Mercedes-Benz, ponendo le basi per un futuro ibrido ed elettrico dove i componenti principali – motori e batterie – saranno prodotti interamente da Daimler all'interno dei propri stabilimenti.
Nel 2018, è tempo di confermare il lavoro fatto negli scorsi anni: per questo Daimler presenta la propria roadmap per la mobilità elettrica, contraddistinta dagli hashtag #EQ, #SwitchtoEQ, #FutureOfMobility e #ElectricInitiative. Tante parole per esprimere un concetto chiaro: entro il 2022, Daimler porterà l'elettrificazione nell'intero portfolio di Mercedes-Benz e smart, offrendo ai clienti una versione ibrida o elettrica per ogni modello in gamma.
Queste le parole di Markus Schäfer, responsabile della produzione di Daimler:
Ci sarà un modello per ogni segmento di mercato, dalla citycar al grande SUV. Le batterie, il cuore dei nostri veicoli elettrici, saranno prodotte nelle nostre fabbriche e questo ci permette di essere in una posizione eccellente con una rete globale per la produzione di batterie. L'iniziativa elettrica di Mercedes-Benz Cars è iniziata: la nostra rete produttiva è pronta per la e-mobility. Stiamo elettrificando il futuro.
In totale, l'azienda prevede di offrire più di 50 modelli totalmente elettrici entro il 2022: questi comprendono ibride plug-in, sistemi a 48-volt (come nel caso delle recenti AMG 53) e circa 10 elettriche pure, che copriranno tutti i segmenti di mercato, partendo dalla smart, passando per le segmento C e finendo nei grandi SUV.
L'investimento da qui al prossimo lustro sarà di 10 miliardi di euro per l'espansione del portfolio prodotti e di un ulteriore miliardo per creare una rete di produzione delle batterie a livello globale: oltre alla fabbrica oggi in costruzione a Kamenz, a breve ne arriverà una seconda.
Come già annunciato, il primo modello totalmente elettrico di Mercedes-Benz sarà il SUV EQC (variante di produzione del concept Mercedes-Benz EQ del 2016), che uscirà dalle linee produttive dell'impianto di Brema a partire dal 2019, mentre un lotto di produzione è previsto anche in Cina (a Pechino) grazie alla joint venture stipulata lo scorso anno tra Daimler e BAIC. Nell'impianto tedesco di Rastatt prenderà invece vita la nuova compatta EQA, mentre altri modelli elettrici (di media e alta gamma) usciranno dalle linee di Sindelfingen (sempre in Germania) e Tuscaloosa (USA).
https://youtu.be/AiplVDi1_nM