Cerca

QWest: completata la Tesla Model S "shooting-brake"

Una Tesla Model S pensata per essere più pratica e spaziosa: ecco il progetto del carrozziere inglese QWest

QWest: completata la Tesla Model S "shooting-brake"
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 30 gen 2018

Semplicemente la Shooting Brake elettrica più veloce al mondo. A Norfolk (nelle campagne britanniche), il team di QWest ha lavorato per due lunghi anni per realizzare una delle varianti più richieste dai clienti di Tesla, ossia una hatchback-famigliare-shooting brake. Chiamatela come volete, per noi questa è la migliore interpretazione su base Tesla Model S.

Tutto è cominciato nel 2016, quando il team QWest ha iniziato a prendere sul serio le lamentele provenienti da alcuni proprietari Tesla, tra cui quella di un uomo d'affari insoddisfatto della mancanza di praticità quando si ritrovava a dover caricare i suoi amici a quattro zampe nel bagagliaio della propria Model S.

Così è nata la pazza idea di trasformare la Tesla Model S in un'affascinante station wagon dalle forme sportive e affusolate, ma con un ampio portellone e tanto spazio per la testa dei cani del cliente, e non solo. Per questo, nel giro di due anni i carrozzieri e designer dell'azienda britannica si sono messi al lavoro, realizzando una nuova "coda" per l'elettrica simbolo di Elon Musk. Un lavoro che ha attirato l'attenzione dei media internazionali, tra cui la trasmissione Fully Charged, che ha realizzato per l'occasione una puntata dedicata al progetto di QWest.

Qui, maestria artigianale e tecnologia si fondono: la struttura è infatti in fibra di carbonio, per garantire leggerezza, resistenza e durabilità nel tempo. Il tetto prosegue quasi dritto, in contrasto con la linea di cintura che riprende il classico profilo da "bottiglia di Coca Cola", mentre la parte superiore in fibra di carbonio a vista viene definita "Flying Scarf". Tra le tante particolarità di questa Model S Shooting Brake spicca poi il nuovo lunotto in vetro curvo fornito dallo specialista Pilkington.  

Dentro, nulla cambia rispetto al già tecnologico abitacolo della Model S di partenza, se non per le esclusive possibilità di personalizzazione offerte da QWest per i clienti, che possono scegliere inserti e rivestimenti dedicati. In questo caso, il proprietario ha scelto un pavimento in legno teak e rivestimenti in pelle nappa per i sedili e la plancia, senza dimenticare una superficie dog-friendly per i suoi cani nel bagagliaio. 

Costruita in un esemplare unico, questa Tesla Model S Shooting Brake rappresenta solo il primo di tanti nuovi progetti su commissione che QWest è pronta a realizzare per i propri clienti, con tempi di consegna che si aggireranno intorno alle 10 settimane una volta perfezionato il metodo produttivo. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento