Tesla: il ritorno del drive-in nei Supercharger
Secondo quanto anticipato da Elon Musk su Twitter, Tesla sarebbe al lavoro per dotare alcuni Supercharger di ristoranti drive-in dallo stile retro
Come spesso accade, le novità sul mondo Tesla arrivano prima dal profilo Twitter di Elon Musk – patron e fondatore dell'azienda californiana – che non dai comunicati ufficiali diramati dall'ufficio stampa. L'ultima in ordine di tempo è di quelle che non si sa se prendere sul serio oppure no: Elon Musk ha dichiarato di voler dotare uno dei nuovi Supercharger di Los Angeles di un ristorante drive-in vecchio stile, con tanto di commesse sui pattini a rotelle e juke box.
L'idea di arricchire le postazioni di ricarica per auto elettriche con ristoranti e lounge dove rilassarsi non è nuova: recentemente, infatti, Musk ha lanciato tra Los Angeles e San Francisco uno dei più grandi Supercharger del mondo, una vera e propria area di servizio con oltre 40 punti di ricarica e un bar al centro dove poter trascorrere del tempo di qualità in quei 30-40 minuti necessari per fare il "pieno di elettroni".
Del resto, le opportunità di business sono enormi, specialmente se si pensa ai prossimi anni, in cui l'auto elettrica non sarà più appannaggio di una nicchia di automobilisti: così come oggi gli autogrill sono una macchina da soldi, anche i Supercharger potrebbero diventarlo nei prossimi anni, introducendo ristoranti, negozi e aree relax.
Gonna put an old school drive-in, roller skates & rock restaurant at one of the new Tesla Supercharger locations in LA
— Elon Musk (@elonmusk) 7 gennaio 2018
Da Supercharger a Convenience Store il passo è breve
Come riportano i colleghi di Electrek, Tesla ha seriamente intenzione di arricchire l'esperienza degli utenti presso i Supercharger, trasformandoli nei cosiddetti "convenience store", dove poter fare uno spuntino e guardare un film nell'attesa che la propria vettura si ricarichi.
Non sono poi mancati i botta e risposta tra Musk e i follower di Twitter, che hanno chiesto all'imprenditore sudafricano maggiori informazioni in merito a questo progetto: le risposte di Musk, come sempre sintetiche, hanno confermato che si tratterà di ristoranti dallo stile retrò, con pattini a rotelle, pop-corn e postazioni drive-in con una selezione dei film più celebri.
Interessante la proposta di un utente, che ha suggerito a Musk di implementare un sistema che permetta di ordinare il cibo direttamente dal monitor centrale delle Tesla: un ecosistema connesso con un menu pop-up che appare sul grande display touch non appena si parcheggia la vettura in una delle postazioni di ricarica. Niente di più americano, insomma. Ma siamo sicuri che l'idea potrebbe piacere anche da noi…