Lyft e Aptiv: corse a guida autonoma agli ospiti del CES
Al CES 2018 Aptiv e Lyft proporranno delle corse a guida autonoma a tutti i visitatori della Fiera dell'elettronica
Un CES 2018 dove la parola d'ordine sarà: guida autonoma. Questo è quello che gli operatori del settore dell'elettronica di consumo si devono aspettare in occasione dell'imminente fiera di Las Vegas, dove sono tantissimi gli espositori impegnati nello sviluppo di soluzioni software e hardware per le future auto senza conducente.
Una dimostrazione di forze che non si limiterà ai soli confini dell'esposizione: tutta la città di Las Vegas, infatti, sarà il teatro dinamico del debutto delle tecnologie più evolute nel campo della guida autonoma, coinvolgendo attivamente i visitatori. Tra i maggiori player nel mercato della guida autonoma c'è Aptiv, la società conosciuta fino a poco tempo fa con il nome di Delphi, che a Las Vegas proporrà delle corse in ride-sharing a guida autonoma in collaborazione con Lyft, il colosso americano del car-hailing.
I visitatori della fiera potranno quindi approfittare di un passaggio a bordo delle BMW Serie 5 a guida autonoma allestite da Aptiv servendosi dell'applicazione di Lyft per prenotare la propria corsa. Questo servizio speciale sarà attivo dal 9 al 12 gennaio e consentirà ai passeggeri di raggiungere 20 destinazioni nei dintorni di Las Vegas partendo dal Gold Lot del Centro Congressi.
Ogni vettura guiderà in maniera autonoma, anche se sarà presente un conducente che prenda in mano la situazione in caso di emergenza, oltre ad un esperto che illustrerà nel dettaglio tale tecnologia ai passeggeri.
Quella con Aptiv è solo l'ultima partnership di Lyft per la guida autonoma: recentemente, infatti, l'azienda americana ha stretto un accordo con la startup di Boston nuTonomy, creata dai ricercatori del MIT per testare la guida autonoma su diversi modelli di auto esistenti con la formula del taxi. Una collaborazione circolare, dal momento che a ottobre Delphi Automotive (oggi Aptiv) ha rilevato nuTonomy.
Le dimostrazioni di guida autonoma in occasione del CES non sono una novità di quest'anno: già nel 2017 BMW ha mostrato ad una selezione di giornalisti lo stato di avanzamento della propria tecnologia di guida autonoma di livello 4 proprio a bordo di BMW Serie 5. Lo stesso hanno fatto Audi e la stessa Delphi, insieme al partner Mobileye, mentre nel 2016 sempre BMW ha dimostrato quanto la guida autonoma possa far divertire i passeggeri. E' proprio questo il significato di tali demo: dimostrare all'opinione pubblica che l'auto autonoma sia davvero una soluzione intelligente e sicura per la mobilità di domani.