
20 Settembre 2023
Quando si parla di moto elettriche si entra in un segmento che, per il grande pubblico, resta ancora poco sconosciuto. Se le auto elettriche ormai sono sulla bocca di tutti, nomi come Energica e Zero restano ancora ignoti ai più sebbene i modelli siano già disponibili in commercio e già in grado di ottime prestazioni.
Insomma, il mondo delle due ruote resta ancora legato al binomio "benzina e rumore" ma la scena inizia a popolarsi, complice anche l'arrivo di Fenris Motorcycles. Il produttore sta lavorando ad una piattaforma per moto elettrica da impiegare in almeno due modelli, con obbiettivi che includono la velocità massima di ben 300 chilometri orari e un'accelerazione da 0 a 100 in meno di 3 secondi. Secondo il CEO, Jesper Vind, il competitor principale è proprio l'italiana Energica, escludendo quindi dall'equazione gli americani che, a detta di Jesper, hanno iniziato lo sviluppo in tempi non ancora maturi.
Ad oggi, però, Fenris ha solamente un prototipo in lavorazione, dotato di un motore elettrico da 11.8 chilogrammi che dovrebbe portare il peso del modello finale a circa 195 chili, il tutto con 200 cavalli a disposizione e la solita - tanta - coppia istantanea tipica di questa categoria di prodotto. Tra le peculiarità del progetto ci sono sicuramente le sospensioni, con una molla per ruota montata nella sezione inferiore della moto al di sotto del motore, soluzione che idealmente centralizza le masse oltre a tenere il baricentro il più basso possibile.
La batteria dovrebbe trovare posto nella zona del serbatoio e, dalle prime immagini, i due modelli abbracceranno i segmenti tourer e superbike. Secondo le prime informazioni si parla di una produzione iniziale di 500 unità previste per il 2019. Prezzi? Ancora sconosciuti! Seguiremo sicuramente il progetto per scoprire chi vincerà questa guerra, ad oggi combattuta principalmente tra americani e italiani ma che, presto, potrebbe includere anche i danesi (la sede è a Copenhagen).
Commenti