Cerca

Waze si aggiorna e diventa più amico dei motociclisti

Waze si aggiorna con nuove funzioni dedicate ai motociclisti

Waze si aggiorna e diventa più amico dei motociclisti
Vai ai commenti
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 1 dic 2017

All'alba dei tempi dei navigatori satellitari i motociclisti erano spesso poco considerati, cosa che non permetteva di avere la miglior esperienza di navigazione per chi usava il dispositivo su due ruote. Oggi il mercato è cambiato con prodotti specifici che tengono in considerazione le diverse esigenze, e anche Waze ha finalmente fatto un passo in avanti

Selezionando tra i tipi di veicoli "moto", si accederà a tutta una serie di nuove funzioni, alcune delle quali nascoste. Questo significa infatti che il navigatore terrà in considerazione anche le corsie ad accesso limitato, quelle ad esempio per taxi e mezzi pubblici che, in molte città, sono libere anche per i motocicli. In più anche la pianificazione in base ai tempi di percorrenza sarà diversa, consentendo ad esempio di tenere in considerazione il lane-splitting, dove possibile, così da dare un tempo stimato di arrivo che considera questa pratica. Insomma, sullo stesso percorso, il tempo stimato con l'auto sarà diverso da quello con la moto. Waze sarà infatti in grado di distinguere il tipo di veicolo impostato: se è una moto e se il proprietario fa lane-splitting catalogherà la sua percorrenza in un contenitore diverso e restituirà un risultato "personalizzato" agli altri motociclisti che si apprestano ad effettuare lo stesso tratto.

Infine arriva l'opzione che include anche le strade bianche, utile per chi utilizza una moto in stile adventure.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento