Cerca

Gruppo Volkswagen: 34 miliardi nella mobilità del futuro

Il Gruppo Volkswagen investirà 34 miliardi di euro nello sviluppo di auto elettriche, guida autonoma e nuovi servizi di mobilità.

Gruppo Volkswagen: 34 miliardi nella mobilità del futuro
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 20 nov 2017

Il gruppo Volkswagen ha aggiornato i suoi piani di sviluppo nell'ottica temporale 2018-2022 con l'annuncio di un investimento di tutto rispetto per quanto riguarda l'auto elettrica, la guida autonoma e tutti i servizi digitali che costituiranno la base per la mobilità di domani.

Il colosso di Wolfsburg investirà 34 miliardi di euro entro il 2022, in particolare sullo sviluppo della mobilità elettrica, già ampiamente illustrato nel progetto Roadmap E che prevede l'elettrificazione di ogni modello della gamma (circa 300 vetture) entro il 2030. In questo modo, il Gruppo tedesco – al centro di una galassia che comprende 12 marchi di auto, moto, veicoli commerciali e mezzi pesanti – vuole diventare il numero uno della mobilità elettrica già entro il 2025.

Metano, diesel e benzina come fonte di guadagno

Per riuscire in questo ambizioso intento, Volkswagen Group continuerà a investire anche sulle tecnologie esistenti (benzina, diesel e soprattutto metano), la cui ottimizzazione è ritenuta fondamentale per ottenere la liquidità necessaria da investire sullo sviluppo dell'elettrico, della guida autonoma e dei servizi di mobilità, a cui prima o poi tutta la produzione automobilistica dovrà convertirsi. 

Parte di questo lavoro di snellimento avverrà anche grazie all'ottimizzazione degli impianti e della forza lavoro, che diventeranno più efficienti anche grazie ad una migliore integrazione tra le risorse offerte dai vari brand presenti nel Gruppo.

Dal 2020 la famiglia I.D.

Ti potrebbe interessare

A proposito di impianti, la Roadmap E prevede che il sito tedesco di Zwickau venga riallestito per accogliere solamente vetture elettriche e ibride, comportando lo spostamento della famiglia Passat nel sito di Emden e della famiglia Golf (a partire dalla prossima generazione) a Wolfsburg. Qui nasceranno le nuove vetture della famiglia elettrica di Volkswagen, costruite sulla nuova piattaforma MEB che verrà poi utilizzata anche per le Skoda a zero emissioni. La dimensione degli investimenti da parte del gruppo acquisisce ancora più spessore se si pensa che, ai 34 miliardi per i prodotti e i servizi, si aggiungeranno altri 50 miliardi di euro da destinare allo sviluppo e alla produzione di batterie.

Continua l’espansione

Ti potrebbe interessare

Nonostante un 2017 che non porterà grandi risultati finanziari a causa dell'ingente quantità di denaro richiesta per risolvere la questione Dieselgate, il Gruppo Volkswagen continua a crescere per quanto riguarda le vendite e non si fermano, di conseguenza, gli investimenti nei mercati più ricettivi come Brasile, Russia, Nord America e Cina. I maggiori sforzi si concentreranno sulla mobilità elettrica in Cina, ad oggi il più grande mercato mondiale dell'auto a zero emissioni: qui Volkswagen si attiverà con diverse joint venture per la produzione in loco.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento