Cerca

Tesla acquista Perbix per aumentare la produttività delle sue fabbriche

L'acquisto permetterà all'azienda di produrre in prima persona più pezzi, e avvicinarsi di un altro passo all'obiettivo della fabbrica "talmente automatica che sembrerà un'ammiraglia aliena".

Tesla acquista Perbix per aumentare la produttività delle sue fabbriche
Vai ai commenti 136
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 9 nov 2017

L'ultima trimestrale di Tesla non è andata tanto bene. La società è in rosso di oltre 600 milioni di dollari, ma il problema più grave è che non riesce a stabilizzare la produzione delle sue tanto attese Model 3. Nell'ultimo trimestre ne sono uscite solo 260, contro le 1.500 previste in passato.

Molti dei problemi produttivi di Tesla derivano dal fatto che Elon Musk sta cercando di costruire una catena di montaggio completamente automatizzata – "la macchina che costruisce la macchina", usando le sue parole – e inevitabilmente, quando si innova, qualche intoppo si verifica.

Ma Musk non torna indietro, anzi, spinge sull'acceleratore, e annuncia l'acquisto di Perbix, società già fornitrice di componenti per Tesla stessa da circa tre anni. L'acquisto permetterà all'azienda di produrre in prima persona più pezzi, e avvicinarsi di un altro passo all'obiettivo della fabbrica "talmente automatica che sembrerà un'ammiraglia aliena".

Non sono stati rivelati dettagli sulle cifre coinvolte, ma in questo documento emerge che il fondatore di Perbix ha ricevuto da Tesla quasi 35.000 azioni, per un valore di oltre 10 milioni di dollari.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento