Cerca

Nissan Serena e-Power: elettrica con guida autonoma

Nissan Serena ePower è l'elettrica con range extender che arriverà in Giappone nel 2018

Nissan Serena e-Power: elettrica con guida autonoma
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 24 ott 2017

Debutterà al Salone di Tokyo la Nissan Serena e-Power, monovolume tradizionale che non si è "venduta" allo stile crossover e che proporrà una motorizzazione elettrica. Il concetto è quello del range-extender, con il motore termico che svolge solamente il ruolo di generatore per ricaricare le batteria, girando al regime ottimale e consumando meno rispetto ai termici per la trazione. 

A spingere l'auto ci sarà quindi l'elettrico che non porterà problemi di durata delle batterie vista la carica costante. In più Nissan integrerà la suite ProPilot per la guida autonoma: considerando l'arrivo previsto per la primavera del 2018 in Giappone, si può ipotizzare il pilota automatico in autostrada in grado di gestire acceleratore, sterzo e freno su un'unica corsia.

Rispetto al modello tradizionale, Serena e-Power si differenzia per la calandra con le sfumature blu, luci LED e cerchi in lega ottimizzati per l'aerodinamica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento