Cerca

Citroen E-Berlingo, l'MPV è la nuova elettrica del marchio francese

Citroen presenta E-Berlingo, nuova versione elettrica dell'MPV di grande successo. 170 Km di autonomia e fino a 30 minuti per ricaricare la batteria all'80% con la corrente DC. Chi non conosce Citroen Berlingo? Sia le famiglie che i professionisti

Citroen E-Berlingo, l'MPV è la nuova elettrica del marchio francese
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 21 mar 2017

Citroen presenta E-Berlingo, nuova versione elettrica dell’MPV di grande successo. 170 Km di autonomia e fino a 30 minuti per ricaricare la batteria all’80% con la corrente DC.

Chi non conosce Citroen Berlingo? Sia le famiglie che i professionisti possono contare da 20 anni sulle doti dell’MPV francese per il trasporto di cose e persone. Ora all’offerta tradizionale di motori benzina e diesel si aggiunge anche quella elettrica con Citroen E-Berlingo. I chilometri di autonomia sono 170 dichiarati grazie alla batteria da 22,5 kWh (ricaricabile con la carica rapida opzionale in 30 minuti per l’80% della sua capacità massima) in grado di regalare una nuova esperienza d’uso ed unirla alla praticità dei monovolume che non cambia per la presenza delle celle sotto al pianale nella parte posteriore.

Il resto dell’auto è identica al Citroen Berlingo tradizionale con due porte scorrevoli su entrambi i lati e poltroncine rimovibili. i litri di capacità del bagagliaio sono 675 con cinque passeggeri a bordo che diventano più di 3.000 con la rimozione della seconda fila. Dalla lista optional si può attingere per avere l’aria condizionata, sensori di parcheggio, assistenza alla partenza in salita e uno shcermo touch da 7" con Mirror Screen che permette di replicare le funzionalità dello smartphone sul pannello LCD dell’auto.

Come avvenne per il Berlingo Electric LCV le vendite saranno poche (nel 2016 ne sono stati consegnati solo 490) il che vuol dire che non si possono pronosticare numeri eccezionali per l’E-Berlingo di nuova generazione. PSA sta comunque sviluppando una piattaforma che permetterà l’installazione dell’elettrico e dell’ibrido sulle auto dei marchi Peugeot, Citroen e DS. A Ginevra 2017 abbiamo visto da vicino DS 7 Crossback che sarà il primo veicolo a dotarsi della tecnologia ibrida di ultima generazione (la versione E-Tense arriverà nel 2019 con 300 CV) e proprio DS sarà il primo marchio a sperimentare quanto poi vedremo sul resto della gamma PSA. L’elettrico sulle auto compatte e sulle utilitarie arriverà in seguito all’accordo siglato tra PSA Groupe e Dongfeng, colosso cinese dell’industria dell’auto, per la produzione della piattaforma e-CMP.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento