Cerca

Subaru XV: a Ginevra la seconda generazione

Subaru si serve della vetrina del Salone di Ginevra per presentare in anteprima mondiale la nuova generazione di XV, il crossover compatto basato sull'ultima Impreza. Sotto alla carrozzeria, dal design pressoché invariato, si nasconde una piattaforma

Subaru XV: a Ginevra la seconda generazione
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 mar 2017

Subaru si serve della vetrina del Salone di Ginevra per presentare in anteprima mondiale la nuova generazione di XV, il crossover compatto basato sull’ultima Impreza. Sotto alla carrozzeria, dal design pressoché invariato, si nasconde una piattaforma modulare tutta nuova. 

A Ginevra Subaru presenta la seconda generazione di XV, il crossover compatto basato su Impreza Hatchback pronto al debutto in Europa entro la prima metà dell’anno. Una vettura pensata per il vecchio continente ma destinata ad un mercato globale, grazie alla formula di berlina rialzata che ha decretato il successo della prima generazione.

Presentato nei nuovi colori Cool Grey Khaki e Sunshine Orange con dettagli in nero opaco e cerchi da 18 pollici, il nuovo Subaru XV presenta proporzioni molto simili alla generazione uscente, con un corpo vettura scolpito  e affilato, gruppi ottici full-LED e nuovi fanali posteriori che approdano sul portellone.

Dentro, la nuova plancia rimane squadrata ma aumenta notevolmente la percezione di qualità, grazie a nuove bocchette di aerazione, materiali che sembrano più curati e un display touch da 8 pollici ad alta risoluzione, in grado di gestire tutte le funzioni dell’auto, compresi i sistemi di sicurezza.

Sotto un’estetica tutto sommato invariata, la rivoluzione è tutta nel pianale modulare, alla sua prima applicazione su una Subaru Europea. La nuova architettura consente di migliorare rigidità strutturale e resistenza tra il 70 e il 100% rispetto al modello uscente, mentre ulteriori potenziamenti arrivano dal reparto sospensioni e dal rapporto di sterzo.

Sotto al cofano si trova il 2.0 Boxer benzina attuale, modificato però per l’80% dei component. Questo consente di ottenere 156 CV e 196 Nm di coppia. Il Boxer è abbinato all’immancabile trazione integrale Symmetrical All-Wheel Drive di Subaru e al cambio Lineartronic a 7 rapporti con modalità manuale. Per la guida in fuoristrada, invece, debutta l’X-Mode che migliora la gestione della trazione integrale, specialmente in caso di scarsa aderenza.

Come accennato, la sicurezza è di prim’ordine, con il pacchetto EyeSight che comprende Pre-Collision Braking Control, Adaptive Cruise Control, Lane Keep Assist, the High Beam Assist, fari adattivi e Rear Vehicle Detection.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento