Hyundai FE Concept: il SUV di domani è a idrogeno
A Ginevra Hyundai porta la FE Fuel Cell, Concept Car che prefigura i futuri modelli a idrogeno dal prezzo accessibile che debutteranno su strada entro il 2020. Sono ben 14 i modelli a basso impatto ambientale che Hyundai commercializzerà entro il 2020.
A Ginevra Hyundai porta la FE Fuel Cell, Concept Car che prefigura i futuri modelli a idrogeno dal prezzo accessibile che debutteranno su strada entro il 2020.
Sono ben 14 i modelli a basso impatto ambientale che Hyundai commercializzerà entro il 2020. Il primo non poteva che avere le sembianze di un SUV e lo possiamo ammirare, sotto forma di concept car, già al Salone di Ginevra, in apertura per la stampa nella giornata di oggi.
Il suo nome, FE, sta per Future Eco e riflette, secondo quanto dichiarato da Hyundai, “la massima espressione delle nuove tecnologie innovative che completano la natura “eco-friendly" delle vetture a basso impatto ambientale". Tralasciando gli slogan, la carica innovativa di questo affascinante concept è però sotto il pianale: le bombole a idrogeno sono in grado di immagazzinare combustibile per un’autonomia totale che supera gli 800 km, questo grazie alla presenza delle celle a combustibile di quarta generazione.
Questo vuol dire un pack più leggero di 20 kilogrammi, più efficiente del 10% e con una potenza aumentata del 30% rispetto all’attuale Tucson ix35 Fuel Cell. Interessante è anche la possibilità di portarsi dietro il battery pack. Oltre a questo, è presente anche la predisposizione per ricaricare uno scooter elettrico.
Coerente con la mission del modello è anche il design: in Hyundai sostengono di essersi ispirati agli elementi naturali, con particolare attenzione all’acqua, giusto per essere chiari sul fatto che le uniche emissioni di questa FE sono costituite da vapore acqueo. Fluidità ed eleganza caratterizzano questo crossover, che presenta un’evoluzione della Cascading Grille all’anteriore e un abitacolo caratterizzato dal colore blu, sinonimo di purezza, dote che si ritrova anche nelle linee semplici della strumentazione digitale e della console centrale.
Il debutto commerciale del primo SUV Hyundai a idrogeno, derivato dal concept FE, è fissato per il 2018. In quel momento debutteranno anche le tecnologie di guida semi-assistita Hyundai Smart Sense.