Cerca

Le novità di Ford al Salone di Ginevra 2017

Sono legate dal filo rosso delle prestazioni le novità di Ford al Salone di Ginevra 2017, al via a partire da domani e aperto al pubblico da giovedì 9 marzo. La nuova generazione Fiesta ST e la gamma Ford Performance più completa di sempre sono le

Le novità di Ford al Salone di Ginevra 2017
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 mar 2017

Sono legate dal filo rosso delle prestazioni le novità di Ford al Salone di Ginevra 2017, al via a partire da domani e aperto al pubblico da giovedì 9 marzo.

La nuova generazione Fiesta ST e la gamma Ford Performance più completa di sempre sono le novità “frizzanti" che la casa dell’Ovale Blu porta a Ginevra, per una kermesse contraddistinta dalle alte prestazioni e dalla tecnologia d’avanguardia.

Fresca di presentazione, la Fiesta ST nuova generazione, è spinta dal nuovissimo 3 cilindri EcoBoost 1.5 da 200 CV e 290 Nm di coppia ed è dotata di interessanti novità tecnologiche quali la disattivazione del terzo cilindro quando non serve, oppure la possibilità di settare la vettura su tre livelli in grado di regolare sterzo, cambio e risposta del motore.

Per garantire una guida in linea con le aspettative dei clienti e della stampa (sì, la ST200 ci è proprio piaciuta!), è inoltre presente il sistema di Torque Vectoring, ossia il controllo dinamico della trazione in curva, che riduce il sottosterzo per una guida ancora più affilata.

Ti potrebbe interessare

Non solo Fiesta ST: le vendite della gamma Ford Performance, tra cui figurano anche Focus ST, Focus RS e Mustang, da oggi disponibile per il mercato europeo anche nelle nuove versioni Black Shadow e Blue Edition, nel 2016 hanno espresso una crescita del 60%, e già nel primo mese del 2017 hanno segnato un aumento del 14% rispetto al gennaio dello scorso anno. Questo anche grazie alla strategia di “democratizzazione delle performance", al centro dell’impegno di Ford.

Questo non vuol dire che a Ginevra gli appassionati di auto sportive non possano sognare: anzi. In Svizzera i visitatori potranno apprezzare l’edizione limitata della nuova Ford GT, rivestita con la livrea `66 Heritage Edition dedicata all´epica vittoria a Le Mans della GT40 MKII: caratterizzata dalla carrozzeria in tonalità Shadow Black sia lucida sia opaca, è personalizzata con stripes in argento che attraversano centralmente cofano, tetto e alettone posteriore, adesivi a sfondo bianco con numero di gara #2 posizionati su cofano e portiere, dettagli in fibra di carbonio a vista e cerchi da 20´´ realizzati in blocco unico di alluminio forgiato, con finitura in oro satinato.

Ti potrebbe interessare

La supercar dell’Ovale Blu è dotata del nuovo display digitale adattivo da 10´´ riconfigurabile a seconda delle modalità di guida Normal, Wet, Sport, Track e V-Max –  permette al guidatore di avere tutte le informazioni necessarie in un formato semplice e immediato, adattato in base alle specifiche esigenze.

Sotto al cofano l’ormai classico EcoBoost V6 3.5 da 656 cv, e una coppia di 746 Nm che, combinato ad un’aerodinamica da prima della classe, consente alla GT di raggiungere una velocità massima di 347 km/h, risultando la Ford di serie più veloce della storia. Questa edizione speciale è un omaggio alla vettura che ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2016, proprio in occasione del 50° anniversario della storica vittoria di Ford sulla Ferrari, nel 1966.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento