Ford Mustang si dà al cinema a 360° nel corto "Un appuntamento"
Ford Mustang si dà al cinema: la muscle car americana sarà infatti protagonista del remake del cortometraggio "Un appuntamento", realizzato con la tecnica della realtà virtuale a 360 gradi sulle strade di Parigi. Un'autovettura Ford è stata scelta come
Ford Mustang si dà al cinema: la muscle car americana sarà infatti protagonista del remake del cortometraggio “Un appuntamento", realizzato con la tecnica della realtà virtuale a 360 gradi sulle strade di Parigi.
Un’autovettura Ford è stata scelta come protagonista per un cortometraggio e non poteva che essere la più affascinante di tutte le Ford, la muscle car Mustang, ad accettare il ruolo. In particolare si tratta del remake di “C’était un Rendez-Vous" un film del 1976 creato dal regista francese Claude Lelouch.
https://www.youtube.com/watch?v=tPrcnzcLJDw&feature=youtu.be
Lelouch, già premio Oscar nel 1966 con “Un uomo, una donna" – dove il personaggio principale guida una Mustang nel Rally di Monte Carlo – ha realizzato Re-Rendez-Vous, il corto che ha come protagonista una corsa a tutta velocità, verso un appuntamento, in un´incantevole Parigi ripresa alle prime luci dell´alba.
Il remake ripercorre gli stessi luoghi dell´originale, come l´Arco di Trionfo, la Basilica del Sacro Cuore e Montmartre. In questo caso, però, al volante della Mustang Coupé 5.0 V8 vi è una donna e, soprattutto, il video viene attualizzato attraverso la “lente" della realtà virtuale.
Quando una leggenda incontra un premio oscar il risultato non può che essere eccellente: anche Anthony Ireson, Director Marketing Communications di Ford Europa, ha commentato entusiasta l’iniziativa:
Ford Mustang è un simbolo che incarna perfettamente il senso di libertà e la passione ardente per la guida. Realizzare il remake del corto cult di Lelouch è stato il modo migliore per catturare questo spirito e restituirlo ad una nuova audience.
Il cortometraggio verrà diffuso alla fine di febbraio in primis online e potrà essere visualizzato in modalità 360° sui dispositivi mobili oppure utilizzando gli appositi visori VR. In seguito, il video potrà essere implementato in un banner a espansione, una novità per i video in formato VR.