Cerca

Ford, un brevetto per le riunioni in auto su SYNC 3

Ford ha brevettato un sistema ideato per il suo sistema di infotainment SYNC 3 con cui effettuare videochiamate in mobilità a bordo della propria auto. Ulteriore fonte di distrazione o soluzione ideale? Ci capita spesso di riportarvi notizie riguardo a

Ford, un brevetto per le riunioni in auto su SYNC 3
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 14 feb 2017

Ford ha brevettato un sistema ideato per il suo sistema di infotainment SYNC 3 con cui effettuare videochiamate in mobilità a bordo della propria auto. Ulteriore fonte di distrazione o soluzione ideale?

Ci capita spesso di riportarvi notizie riguardo a brevetti e pseudo-invenzioni dai vari produttori di auto e non solo. Soluzioni che nella maggior parte dei casi non troveranno mai applicazione ma che le Case mettono per così dire “in cassaforte" rispetto ad una ipotetica concorrenza. Questa volta però la questione è diversa perché Ford ha depositato un brevetto che permetterebbe di sfruttare la connettività dati del suo SYNC 3 per effettuare chiamate multiple in auto. Una conference call come la chiamano gli anglofoni e che potrebbe obbligarvi a estenuanti riunioni di lavoro anche quando vi trovate a chilometri di distanza dall’ufficio.

Se da un lato potrebbe essere utilissimo in caso di utilizzo della funzione da parte di un passeggero, questa soluzione potrebbe diventare una fonte di distrazione elevata a meno che non si fermi l’auto a bordo strada per il tempo della chiamata. O forse Ford ha pensato a questa nuova funzionalità per l’auto a guida autonoma che ha in cantiere e che dovrebbe presentare nell’arco dei prossimi 4-5 anni? In quella eventualità la questione sarebbe molto diversa e avrebbe un senso più che logico. infine dopo l’arrivo degli smartphone le videochiamate sono state rese possibili anche in mobilità e l’estensione di questa soluzione anche all’ambito automobilistico sarebbe solo l’ennesima conferma che il confine tra il modo di concepire il telefono e l’auto è sempre più sottile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento