Cerca

Audi A6: la quarta generazione nel 2018 | FOTO SPIA

La quarta generazione di Audi A6 si mostra per la prima volta durante i test invernali con carrozzeria e alcuni dettagli definitivi: la nuova grande berlina di segmento E arriverà nel 2018, con un design evoluto e ispirato alla Prologue Concept del

Audi A6: la quarta generazione nel 2018 | FOTO SPIA
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 14 feb 2017

La quarta generazione di Audi A6 si mostra per la prima volta durante i test invernali con carrozzeria e alcuni dettagli definitivi: la nuova grande berlina di segmento E arriverà nel 2018, con un design evoluto e ispirato alla Prologue Concept del 2014.

Grandi novità in arrivo nel mondo Audi: oltre al crossover-coupé Q8 (che vedremo forse già al prossimo Salone di Ginevra), il costruttore dei quattro anelli è al lavoro sulle prossime generazioni di Audi A8 (prevista per la fine dell’anno), Audi A1 (attesa per il 2018) e Audi A6.

Ed è proprio la berlina di segmento E che si mostra in queste prime foto spia di AutoExpress con carrozzeria definitiva, che mettono in luce l’evoluzione importante delle sue linee: la nuova A6 sarà più dinamica e “affilata", merito dell’intervento del responsabile del Design Mark Lichte, che si ispirerà alla concept car Prologue del 2014 per tutte le future berline dei quattro anelli.

Nulla di rivoluzionario, sia chiaro: le proporzioni tipiche della A6 (linea di cintura parallela al terreno, terzo finestrino laterale di dimensioni importanti) rimangono intatte, ma sono le superfici e i dettagli ad essere modificati con linee più nette e precise, in pura tradizione tedesca. I nuovi fari anteriori diventano più appuntiti, con un disegno molto simile a quello visto su A4 e A3 restyling, mentre quelli posteriori si allungano e diventano più sottili. La calandra, infine, si evolve in larghezza, risultando più imponente e allo stesso tempo elegante, grazie ad un sapiente utilizzo delle cromature. Dalle foto si nota inoltre la presenza di due “buchi" accanto allo stemma Audi, che potrebbero essere il segnale di un sofisticato sistema di radar e sensori per una guida semi-autonoma allo stadio avanzato.

Sotto la nuova carrozzeria, la A6 riceverà anche una piattaforma nuova di zecca, più leggera e ricca di alluminio, ossia la MLB ereditata dal più grande Audi Q7, oltre ad un nuovo panorama di propulsori, tra cui un powertrain ibrido plug-in che manderà in pensione l’attuale mild-hybrid.

Tra le chicche tecnologiche della A6 di quarta generazione dovrebbero esserci il nuovo impianto elettrico a 48 volt (presente su SQ7), un sistema di infotainment basato per la prima volta su un doppio touch-screen (come su Q8 e Prologue Concept), oltre ad una serie di avanzati sistemi di assistenza alla guida (ereditati dall’imminente A8).

Insomma, i buoni propositi per insidiare le rivali di sempre – che rispondono al nome di BMW Serie 5 e Mercedes-Benz Classe E, entrambe recentemente rinnovate e al top del segmento per quanto riguarda tecnologia e dotazioni – ci sono tutti. Non ci resta che aspettare…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento