Subaru riceve il via libera per i test autonomi in California
Anche Subaru ha ottenuto il permesso di effettuare test su strada per le vetture a guida autonoma da parte del Dipartimento dei Trasporti californiano: la lista delle aziende con tale permesso sale ora a 22. La scorsa settimana un nuovo costruttore ha
Anche Subaru ha ottenuto il permesso di effettuare test su strada per le vetture a guida autonoma da parte del Dipartimento dei Trasporti californiano: la lista delle aziende con tale permesso sale ora a 22.
La scorsa settimana un nuovo costruttore ha ricevuto l’ambito permesso di circolazione per le proprie vetture a guida autonoma nello Stato della California: Subaru si aggiunge alla lista delle 22 aziende che hanno ricevuto la “benedizione" da parte del Dipartimento dei Trasporti (DMV) californiano, l’ente che si occupa di stabilire quali e quante aziende possano far circolare i propri prototipi sulle strade pubbliche dello Stato Federale per effettuare i test sulle tecnologie di guida autonoma.
Alla lunga lista – che comprende, tra i tanti, BMW, Google, Delphi Autonomotive, Nissan, Mercedes, Volkswagen e Tesla – si aggiunge ora dunque anche la casa delle Pleiadi, che ha in programma di lanciare un’evoluzione del proprio pacchetto di sistemi di sicurezza “EyeSight" in grado di far guidare l’auto in maniera completamente automatizzata, con l’introduzione della funzione “traffic jam" in grado di controllare anche lo sterzo.
Già oggi il pacchetto EyeSight si configura come uno dei più avanzati sistemi di sicurezza disponibili su vetture dal prezzo abbordabile, grazie ad un cruise control adattivo intelligente, lane assist, frenata di emergenza con sistema anticollisione multipla e sensori per l’angolo cieco. L’obiettivo è quello di raggiungere, già nel 2020, alcune funzionalità di guida semi-autonoma, come il controllo dello sterzo in base alla conformazione della strada.