Hyundai: uno stile tutto nuovo per i crossover | DESIGN
La casa coreana, già avviata ad un cambiamento stilistico radicale, ha in serbo ulteriori novità per quanto riguarda lo stile dei futuri SUV e crossover, che avranno forme inedite e dedicate. Il design di Hyundai, si sa, è in continua evoluzione. Non c'è
La casa coreana, già avviata ad un cambiamento stilistico radicale, ha in serbo ulteriori novità per quanto riguarda lo stile dei futuri SUV e crossover, che avranno forme inedite e dedicate.
Il design di Hyundai, si sa, è in continua evoluzione. Non c’è un modello che esca che non introduca una novità stilistica, spesso in discontinuità con il modello precedente. La storia però sta cambiando e la nuova i30 ne è la dimostrazione: la compatta coreana è infatti il manifesto di un nuovo corso stilistico, più strutturato e coerente con la mission del marchio, che non deve stupire con forme anticonvenzionali ma, al contrario, rassicurare con linee solide e proporzioni impeccabili.
Questo varrà per le vetture “tradizionali" della gamma, ossia berline e hatchback piccole e compatte. Per i SUV, invece, pare che i designer di Hyundai abbiano pensato ad uno stile di profonda rottura con l’attuale corso stilistico, in favore di un design radicale, con elementi dalla forte riconoscibilità. Questo è quello che si apprende dalla fotot spia che circolano in questi giorni, raffiguranti la prossima generazione di Hyundai Santa Fe (qui sotto), il SUV alto di gamma, a ma anche del crossover compatto su base i20, nato dallo stesso progetto dell’imminente B-SUV di Kia.
Per quanto riguarda Santa Fe, la quarta generazione del grande SUV coreano manterrà un corpo vettura in linea con l’attuale, mentre sarà il frontale a subire una vera e propria destrutturazione: i gruppi ottici, infatti, saranno disposti su più livelli, con luci diurne sottili in alto e proiettori abbaglianti e anabbaglianti posti in basso. Sebbene le camuffature siano pesanti, è possibile notare che anche la calandra si evolverà, presumibilmente con le forme della “cascading grille" inaugurata con le più sobrie i30 e i10.
Stesso stile, ma dimensioni più compatte, per il B-SUV basato sulla i20 e gemello del futuro analogo modello di Kia: come si può vedere dalle foto spia (qui sopra), il nuovo ix20 (nome provvisorio) presenta gruppi ottici separati, una calandra imponente e un aspetto generale davvero dinamico e in linea con i gusti del mercato mondiale.
L’aspetto dei futuri SUV di Hyundai, dunque, potrebbe discostarsi in maniera evidente dalla sobrietà dei modelli “a ruote basse", ricalcando alcuni dettagli dal concept Intrado del 2014 (in copertina).