Nissan e BMW: negli USA con EVgo nuove stazioni di ricarica elettrica
Un'alleanza tra BMW, Nissan e EVgo ha portato all'installazione di 174 nuove stazioni di ricarica per auto elettriche in 33 Stati USA per agevolare le lunghe distanze a zero emissioni. Nissan e BMW hanno inaugurato 174 nuove stazioni di ricarica per auto
Un’alleanza tra BMW, Nissan e EVgo ha portato all’installazione di 174 nuove stazioni di ricarica per auto elettriche in 33 Stati USA per agevolare le lunghe distanze a zero emissioni.
Nissan e BMW hanno inaugurato 174 nuove stazioni di ricarica per auto elettriche negli USA, grazie alla collaborazione con EVgo, il più importante operatore pubblico che si occupa dell’installazione di stazioni di ricarica rapida DC per veicoli elettrici.
Il risultato? Oggi oltre il 90 percento dei possessori di BMW i3 e Nissan Leaf sono coperti dalle stazioni di ricarica del programma EVgo, con 668 aree a disposizione lungo le principali vie di comunicazione degli Stati Uniti. Ulteriori 50 punti di ricarica dual-port DC sono previsti entro al fine del 2017.
Ognuna di queste stazioni è dotata di connettori CHAdeMO e CCS, rendendole adatte ad ogni veicolo elettrico con funzione di ricarica rapida circolante negli USA. I connettori da 50 kW sono in grado di ricaricare la maggior parte delle batterie fino all’80% di capacità in 25-30 minuti. Tutte le stazioni di ricarica sono facilmente individuabili dai proprietari di Nissan Leaf e BMW i3: i primi tramite l’app per smartphone Nissan Leaf EZ-Charge, i secondi attraverso il sistema ConnectedDrive integrato nel display centrale del proprio veicolo oppure via BMW ConnectedApp.
Oltre all’alleanza con i due colossi automobilistici, EVgo è inoltre focalizzato nella costruzione delle prime colonnine di ricarica in grado di fornire una potenza di 350 kW, la stessa a cui stanno lavorando i costruttori BMW, Ford, Daimler, Audi e Porsche, uniti in una joint venture per la diffusione della ricarica rapida anche in Europa.