Cerca

Ford Mustang delude nei test EuroNCAP: concesse solo 2 stelle

L'EuroNCAP ha pubblicato i risultati dei crash test effettuati sulla Ford Mustang 2017 ed il risultato è stato poco brillante.  Pessimi risultati per la Ford Mustang GT nei test svolti da EuroNCAP per testare la sicurezza della sportiva americana. Alla

Ford Mustang delude nei test EuroNCAP: concesse solo 2 stelle
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 26 gen 2017

L’EuroNCAP ha pubblicato i risultati dei crash test effettuati sulla Ford Mustang 2017 ed il risultato è stato poco brillante. 

Pessimi risultati per la Ford Mustang GT nei test svolti da EuroNCAP per testare la sicurezza della sportiva americana. Alla conclusione dei test (impatto frontale e laterale) e di un’analisi dei dispositivi di sicurezza montati sull’auto, l’ente autonomo per la sicurezza ha assegnato soltanto due stelle complessive. Un risultato ben al di sotto di quello che ci si può aspettare da un’auto del genere, non solo con pensata con l’ambizione (poi rivelatasi credibile) di battere le tedesche quantomeno nelle vendite, ma anche per il prezzo di listino che per il modello dei test arriva a circa 45 mila euro.

In particolare i tecnici hanno rilevato una mancanza nel gonfiaggio degli airbag anteriori e una mancanza di capacità nel trattenere adeguatamente il corpo del manichino in caso di incidente frontale. Stesso discorso nel caso dell’impatto laterale che ha rilevato come ci sia poca protezione per i passeggeri specialmente per la parte alta. Il video mostra le immagini dei test e si può vedere ad occhio nudo che l’auto non si deforma in modo esagerato nell’impatto frontale ma il problema semmai è stato identificato nel non perfetto gonfiaggio degli airbag anteriori.

A pesare sul giudizio anche la mancanza di dispositivi di sicurezza che permetterebbero di ridurre il rischio di incidente: frenata automatica, avviso anti-collissione e l’avviso di abbandono involontario della corsia. Recentemente EuroNCAP ha inserito una doppia valutazione che prevede un giudizio singolo nel caso in cui ci sia o non ci sia l’insieme dei sistemi di sicurezza, i cosiddetti Safety Packs. In questo caso non vengono forniti nemmeno a pagamento e questo ha impedito di raggiungere un risultato migliore.

Dal canto suo Ford però ha aggiunto che introdurrà Pre-Collision Assist con riconoscimento pedoni, sensore di distanza, lane departure warning, lane keeping assist e Driver Alert di serie. Queste soluzioni dovrebbero portare la Mustang ad aumentare il risultato nei crash test di laboratorio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento