Cerca

Zenos: il costruttore inglese è in bancarotta

Il piccolo costruttore britannico Zenos ha ufficializzato la bancarotta finanziaria, annunciando un periodo di instabilità in cui un curatore fallimentare cercherà nuovi investitori. In caso contrario, il futuro dell'atelier è in serio pericolo. La

Zenos: il costruttore inglese è in bancarotta
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 gen 2017

Il piccolo costruttore britannico Zenos ha ufficializzato la bancarotta finanziaria, annunciando un periodo di instabilità in cui un curatore fallimentare cercherà nuovi investitori. In caso contrario, il futuro dell’atelier è in serio pericolo.

La favola Zenos  sta già volgendo al termine. Il sogno dell’imprenditore Ansar Ali, ex responsabile del marchio Caterham, di proporre una vettura piccola, leggera e performante, caratterizzata da un collage di componenti eccellenti provenienti da altre case automobilistiche, potrebbe presto assistere ad un triste epilogo.

L’atelier britannico, secondo quanto pubblicato sul sito ufficiale, è ora in mano al curatore fallimentare Begbies Traynor LLP, e sta cercando nuovi investitori per evitare la chiusura definitiva. Fondata nel 2012 da due ex ingegneri provenienti da Lotus e Caterham, l’azienda ha prodotto finora tre modelli  – E10, E10 S e E10 R – tutti caratterizzati da motori turbo di origine Ford (Focus ST e RS) e telaio ultraleggero, con peso intorno ai 650 kg.

La E10 S è stata uno dei modelli protagonisti del quinto episodio di The Grand Tour, nel quale James May l’ha strapazzata in Marocco confrontandola con Alfa Romeo 4C e Mazda MX-5. Sempre a proposito del Trio, curiosamente Jeremy Clarkson l’ha inserita nella sua personale lista delle peggiori auto del 2016, criticandone rumorosità e scarsità dell’allestimento interno, pur lodandone le doti di guida.

Vetture pensate per il piacere di guida, come ormai ce ne sono ben poche: la storia di Zenos è ora in bilico e solo il tempo ci dirà se questo atelier meriterà di sopravvivere, magari entrando in un gruppo automobilistico più solido. Voi che ne pensate?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento