Cerca

Incidente Autopilot: "Indagini chiuse, Tesla non è colpevole"

Dopo sei mesi di indagini, l'ente per la sicurezza stradale USA NHTSA ha stabilito che non ci siano responsabilità di Tesla nell'incidente che ha provocato la morte di Joshua Brown, chiudendo l'indagine. L'incidente che lo scorso maggio ha coinvolto una

Incidente Autopilot: "Indagini chiuse, Tesla non è colpevole"
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 20 gen 2017

Dopo sei mesi di indagini, l’ente per la sicurezza stradale USA NHTSA ha stabilito che non ci siano responsabilità di Tesla nell’incidente che ha provocato la morte di Joshua Brown, chiudendo l’indagine.

L’incidente che lo scorso maggio ha coinvolto una Tesla Model S con sistema di guida autonoma Autopilot attivo, provocando la morte del conducente Joshua Brown, non è stato provocato da un difetto della vettura e, pertanto, le indagini sono da considerarsi chiuse.

Ti potrebbe interessare

La notizia arriva dalla National Highway Traffic Safety Administration, l’ente che regola la sicurezza stradale negli USA che, dopo un’indagine durata sei mesi, sostiene di non aver trovato alcun difetto di fabbricazione all’interno nella Tesla Model S coinvolta nell’incidente con un camion. Non ci sarà dunque bisogno di un richiamo ufficiale da parte dell’azienda californiana.

L’NHTSA ha aggiunto, inoltre, che Brown avrebbe avuto tempo di intervenire su sterzo o freni, limitando l’impatto, ma questo non è avvenuto.

Tesla, in un comunicato ufficiale, tiene a precisare che la sicurezza dei propri clienti viene prima di tutto, apprezzando la precisione del report e le conclusioni dell’ente governativo. L’azienda di Musk ha inoltre provveduto, negli scorsi mesi, ad aggiornare in maniera massiccia il proprio sistema di assistenza alla guida, eliminando il nome Autopilot in favore di Hardware 2, rendendone più chiara la comunicazione e introducendo delle istruzioni più trasparenti sul suo utilizzo.

Ti potrebbe interessare

Per poter usufruire dei dispositivi di guida semi-autonoma, per esempio, è necessario quasi sempre mantenere le mani sul volante: se il conducente ignorerà l’avviso, il sistema si disattiverà, lasciando di fatto il guidatore come ultimo responsabile della sicurezza in caso di incidente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento