Cerca

Nissan Vmotion 2.0: a Detroit la berlina intelligente

La nuova concept car presentata al Salone di Detroit ci fornisce alcune indicazioni sul futuro del design e della mobilità del costruttore giapponese. Il futuro di Nissan è già visibile al Salone di Detroit grazie alla concept car Vmotion 2.0, prototipo

Nissan Vmotion 2.0: a Detroit la berlina intelligente
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 10 gen 2017

La nuova concept car presentata al Salone di Detroit ci fornisce alcune indicazioni sul futuro del design e della mobilità del costruttore giapponese.

Il futuro di Nissan è già visibile al Salone di Detroit grazie alla concept car Vmotion 2.0, prototipo che anticipa, nel design e nella tecnologia, la direzione di Nissan dei prossimi anni. Una vettura tre volumi, dalle linee elaborate e sportiveggianti, che prefigura la nuova generazione di Nissan Altima, sedan venduta negli States.

Vmotion 2.0 estremizza il concetto di mascherina frontale Vmotion, elemento ormai comune a tutte le Nissan in commercio, qui in una dimensione mai vista prima. Dalla vistosa V frontale si dipartono poi tutte le linee che caratterizzano questa sinuosa berlina, caratterizzata dall’ormai classico tetto ad effetto sospeso che prosegue fino al lunotto posteriore. Dettagli come i fari a boomerang e il trattamento della carrozzeria ad effetto scolpito (denominata Emotional Geometry) rendono la vettura sportiva e moderna, oltre che personale. Il tutto è enfatizzato da una vernice multistrato che cambia tonalità a seconda della luce.

La vettura è anche la massima espressione delle tecnologie del programma Nissan Intelligent Mobility, il progetto che l’azienda sta portando avanti con l’obiettivo di raggiungere zero emissioni e zero incidenti. Alcuni elementi della vettura, come la griglia frontale e il diffusore posteriore, si illuminano generando avvisi a pedoni o altri automobilisti in caso di frenate di emergenza o situazioni in cui la sicurezza è compromessa.

Dentro l’abitacolo regna invece un ambiente moderno e rilassato, con quattro poltrone comode a cui è garantito l’accesso ai sistemi multimediali touch-screen. Pelle e legno, lavorati con tecniche ad alta precisione, enfatizzano ancora di più la sensazione di lusso e spazio, mentre davanti la tecnologia la fa da padrona, con una strumentazione che si fonde con il display dell’infotainment. Un piccolo volante, a forma di cloche, suggerisce che anche qui è presente un sistema avanzato di guida assistita.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento