Cerca

MG lascia UK: chiude la linea di produzione di Longbridge

[caption id="attachment_55546" align="aligncenter" width="520"] MG3[/caption] MG lascia l'Inghilterra: chiuse l'ultima linea di produzione che sfornava la utilitaria MG3, che verrà prodotta in Cina nelle linee che già producono il SUV GS.  La

MG lascia UK: chiude la linea di produzione di Longbridge
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 26 set 2016

MG lascia l’Inghilterra: chiuse l’ultima linea di produzione che sfornava la utilitaria MG3, che verrà prodotta in Cina nelle linee che già producono il SUV GS. 

La MGalias Morris Garages, ha comunicato di voler chiudere l’impianto di Longbridge che produceva la MG3 e spostare l’impianto in Cina. Proprio qui viene prodotta la GS, il SUV del marchio di proprietà della cinese SAIC Motors. L’azienda ha già smentito che la scelta sia legata al voto sul referendum degli inglesi riguardo al Leave ma qualche dubbio rimane, visto che l’incertezza è il più grande ostacolo per l’afflusso di investimenti costanti e soprattutto ingenti.

Proprio in Cina MG costruisce l’altro modello della gamma, il GS, SUV compatto che dovrebbe spingere le vendite verso l’obiettivo di 5.000 auto all’anno contro le 3.152 attuali. Attualmente la proprietà SAIC Motors, basata in Cina, vuole “ammortizzare i costi e garantire gli investimenti di lungo termine sulle linee di produzione". Lo stabilimento storico di Longbridge andrà così a chiudere i battenti e 25 persone resteranno senza lavoro.

Al di là delle motivazioni, Morris Garage è uno dei marchi storici dell’industria automobilistica inglese, nacque nel 1922 come concessionario di vetture Morris e con il tempo cominciò la produzione di auto sportive spider basate proprio sulle Morris di quegli anni. La prima fu la 4 Seater Special Sport a cui ne seguirono tantissime altre in coincidenza di passaggi di proprietà del marchio tra vari gruppi industriali (Morris, British Motor Corporation, British Leyland Motor Corp., Austin Rover ed infine BMW) e fino alla rinascita proprio per mani cinesi nel 2011. In tutta la sua storia la MG ha subito cambi spesso radicali e la chiusura definitiva delle linee di produzione inglesi sono forse solo l’ultimo tassello di un percorso troppo travagliato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento