Kia Niro: prezzi da 27.000 euro e tante novità in arrivo
Kia presenta il nuovo Niro Hybrid per il mercato italiano, annunciandone il prezzo di lancio e tutte le novità che arriveranno nei prossimi mesi, tra cui le varianti ibrida plug-in ed elettrica. Kia Niro arriva finalmente in Italia e, per l'occasione, la
Kia presenta il nuovo Niro Hybrid per il mercato italiano, annunciandone il prezzo di lancio e tutte le novità che arriveranno nei prossimi mesi, tra cui le varianti ibrida plug-in ed elettrica.
Kia Niro arriva finalmente in Italia e, per l’occasione, la casa coreana ha organizzato un evento nella suggestiva città di Rapallo per dimostrare ai giornalisti le qualità del primo B-SUV ibrido in commercio. Una vettura che stiamo provando per voi e che troverete presto sul nostro canale YouTube con il consueto HDTest.
Crossover ibrido a 27.000 euro
Nel frattempo, la casa ha diramato il prezzo di lancio di questo interessante modello, pensato per le giovani famiglie ma non solo: Kia Niro 1.6 GDi 6DCT (con l’interessante cambio automatico a doppia frizione, per la prima volta su un’auto ibrida, insieme alla Hyundai Ioniq che ne condivide la piattaforma) è disponibile a partire da 27.000 euro, cifra che comprende una dotazione di serie di tutto rispetto.
Sono infatti presenti accessori di stile, come i cerchi in lega da 18" con gomme Michelin (senza sovrapprezzo è possibile optare per i cerchi in lega da 16" dell’ECO Pack, che consente di ridurre ulteriormente i consumi e le emissioni di CO2 al valore di 88 g/km), luci diurne e posteriori a LED, fari fendinebbia, specchietti retrovisori riscaldati, regolabili e ripiegabili elettricamente, vetri oscurati, barre al tetto, maniglie esterne cromate.
Dentro si trovano sedili in mista pelle, inserti in High Glossy, volante e pomello del cambio rivestiti in pelle, strumentazione Supervision Cluster con schermo da 4,2 pollici, sedili anteriori regolabili in altezza, climatizzatore automatico, impianto infotainment con schermo da 7 pollici con DAB, Kia Connected Services, AndroidAuto, Apple CarPlay, prese AUX-USB, comandi al volante, bluetooth, retrocamera e navigatore
Per quanto riguarda la sicurezza, non mancano 6 airbag, cruise control classico, selettore della modalità di guida, sensore crepuscolare, Lane Keep Assist System, sensori di parcheggio posteriori, caricabatterie per smartphone wireless.
Sono poi disponibili dei pacchetti per migliorare ulteriormente la sicurezza attiva, come l’Advance Driving Assistant Pack, che a 1.000 euro comprende frenata automatica di emergenza (AEB), cruise control adattivo e smart key.
Il prezzo, che tiene conto di un vantaggio cliente che arriva a 2.100 euro, è valido in occasione del periodo di lancio, che si aprirà con il porte aperte del 24 e 25 settembre: in aggiunta, per chi permutasse o rottamasse veicoli GPL o metano, è previsto un premio di 1.000 euro, che diventano 2.000 per elettriche o ibride.
Una gamma sempre più “verde"
Kia ha grandi ambizioni di vendita per Niro Hybrid, prevedendo di consegnare circa 2.000 vetture all’anno in Italia. La vera notizia però è un’altra: nei prossimi 6 mesi debutterà la versione ibrida plug-in, mentre tra un anno quella completamente elettrica, seguendo la scia della sorella Hyundai Ioniq.
In generale, saranno 12 le novità di Kia nei prossimi anni (suddivise tra modelli “standard" e a basso impatto ambientale), mentre è certo che nei prossimi quattro anni, gran parte delle vetture in gamma avrà la sua corrispondente versione ibrida (nuova Rio su tutte).