Ford punta al pilota automatico per tutti nel 2025
Il pilota automatico debutterà nel 2025: questo l'obbiettivo di Ford comunicato direttamente dal CEO Mark Fields. Meno di una decade ci separa al lancio per il pubblico del pilota automatico. Questa la promessa del produttore americano che, per mezzo del

Il pilota automatico debutterà nel 2025: questo l’obbiettivo di Ford comunicato direttamente dal CEO Mark Fields.
Meno di una decade ci separa al lancio per il pubblico del pilota automatico. Questa la promessa del produttore americano che, per mezzo del CEO Mark Fields, ha annunciato in un discorso l’intenzione di portare la guida completamente autonoma nel 2025. Il piano non è quello di lanciare la tecnologia solamente sui veicoli di fascia alta ma di farlo sulle “auto del popolo", ricalcando per la guida autonoma quanto fatto ai tempi con Model T.
Si tratta di un cambio di paradigma nel mondo delle quattro ruote, cambio che permetterà di vivere l’auto in maniera completamente diversa, sfruttando il tempo prima passato alla guida per l’intrattenimento o per il lavoro. Grazie al pilota automatico, infatti, il conducente potrà dedicarsi ad altro senza prestare attenzione alla strada e godere di un abitacolo ridisegnato. Fields, infatti, ha anticipato la necessità di ripensare gli interni per sfruttare in maniera differente lo spazio a bordo come visto su molti prototipi pensati per il “post 2020".
Ford ammette inoltre che potrebbe non essere il primo produttore a debuttare con la guida autonoma ma punta ad un traguardo diverso, essere in prima linea per la diffusione di questa tecnologia alle masse grazie a prezzi più accessibili. Ad ogni modo il primo passo avverrà nel 2021 con i primi modelli di “taxi-robot" con pilota automatico, traguardo dedicato al mondo dei servizi che sarà poi seguito dal libero acquisto da parte del pubblico.