Hyundai i10: il restyling a Parigi
Hyundai aggiorna la piccola di casa con un restyling leggero ai paraurti e alla plancia: nuovo il touch screen e nuova la connettività con gli smartphone. Dopo circa tre anni di commercializzazione e 35.000 esemplari venduti, la piccola di successo
Hyundai aggiorna la piccola di casa con un restyling leggero ai paraurti e alla plancia: nuovo il touch screen e nuova la connettività con gli smartphone.
Dopo circa tre anni di commercializzazione e 35.000 esemplari venduti, la piccola di successo Hyundai i10 si rinnova all’insegna della continuità, aggiornandosi laddove il mercato lo richiede: ecco dunque nuovi dettagli di stile, connettività e sicurezza aumentate.
Più moderna fuori…
Il restyling di metà carriera della citycar coreana debutterà a Parigi (1-16 ottobre 2016) e porterà con sé un paraurti anteriore ridisegnato, ora dotato della Cascading Grille, il frontale delle prossime Hyundai (con luci diurne a LED circolari al di sotto della sottile calandra e nuovi alloggiamenti per i fendinebbia), una coda dotata di un nuovo inserto in plastica grezza con retronebbia e catadiottri circolari. Nella vista laterale spiccano invece le nuove modanature e i cerchi dal disegno inedito, in lega o in acciaio, disponibili nel taglio da 14". La vettura non cambia quindi nella fisionomia ma nei dettagli.
…più tecnologica dentro
Anche dentro è possibile apprezzare leggere differenze, come la console centrale, dove ora primeggia un display touch da 7" del rinnovato sistema infotainment, ora in grado di accogliere i protocolli Apple CarPlay e Google AndroidAuto.
Il navigatore è in grado di valutare le condizioni di traffico, il meteo e i luoghi di interesse locali, oltre che segnalare la presenza di autovelox (laddove autorizzato). Inoltre, grazie al programma Lifetime MapCareTM, presentato da Hyundai a giugno 2016, i clienti che acquistano una Hyundai con sistema di navigazione satellitare integrato riceveranno aggiornamenti periodici di mappe e software fino a 10 anni dall´uscita di produzione del modello. Un valore aggiunto su cui Hyundai, insieme alla garanzia di 5 anni e chilometraggio illimitato, conta moltissimo per la propria reputazione di costruttore di auto affidabili e durature.
Dal punto di vista della sicurezza spiccano dotazioni non comuni su una citycar: grazie alla nuova telecamera multifunzionale posta in alto (dietro al parabrezza), è possibile avere il Front Collision Warning System (che avvisa il guidatore di possibili collisioni con altri veicoli) e il Lane Departure Warning System (che avvisa il conducente in caso di uscita improvvisa dalle linee della carreggiata, rilevando movimenti non controllati a velocità superiori a 60 km/h).
La nuova i10 continuerà ad essere costruita in Turchia (mentre l’ingegnerizzazione e lo sviluppo avviene in Germania) e offerta con i motori 1.0 da 66 CV, 1.2 benzina da 87 CV e 1.0 bi-fuel GPL da 67 CV con impianto prodotto e installato in fabbrica.