Cerca

Tesla Model 3: gli interni "sfuggono"

Non è chiaro se quest'immagine - pubblicata su Instagram - ritragga l'abitacolo definitivo dell'attesissima baby Tesla. Quello che è strano è il fatto che sia stata subito rimossa dal social network. Dopo un periodo di "stallo" ecco che riprendono i

Tesla Model 3: gli interni "sfuggono"
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 30 ago 2016

Non è chiaro se quest’immagine – pubblicata su Instagram – ritragga l’abitacolo definitivo dell’attesissima baby Tesla. Quello che è strano è il fatto che sia stata subito rimossa dal social network.

Dopo un periodo di “stallo" ecco che riprendono i rumor e le curiosità sul modello destinato – secondo Tesla, ma anche numerosi analisti – a rivoluzionare il mercato delle elettriche e non solo, grazie al suo prezzo d’attacco di 35.000 dollari.

Il modello della svolta

La Tesla Model 3, modello presentato lo scorso 31 marzo sotto forma di concept car semi-definitiva, non arriverà infatti prima del 2018 in Italia, motivo per cui, come ha spesso ribadito Elon Musk, verranno effettuati degli aggiornamenti estetici e di contenuto sia fuori sia nell’abitacolo.

Ti potrebbe interessare

Il “giallo” sugli interni

In particolare Musk ha affermato che gli interni della concept car sarebbero stati la parte con le maggiori modifiche, specialmente per quanto riguarda l’ergonomia: se guardiamo questa prima fotopubblicata oggi su Instagram e poi rimossa poco dopo – nella quale viene ritratta una Model 3 durante la guida, notiamo però che l’abitacolo è sostanzialmente identico a quello del prototipo degli scorsi mesi (nella foto sotto).

Le spiegazioni sono due: o Tesla ha voluto far parlare di sé – la cosa non ci stupirebbe – oppure il team dei progettisti americani ha trovato una soluzione ergonomica e, soprattutto, economica per gli interni senza modificarne l’essenzialità estetica.

Ti potrebbe interessare

Se la seconda supposizione dovesse essere confermata dai fatti, allora la Model 3 manterrà un abitacolo estremamente essenziale, dove tutte le informazioni saranno concentrate nel grande display da 15" al centro della plancia (fornito da LG) e dove comandi secondari e portaoggetti saranno a scomparsa.

Troppo futuristico? Forse, ma lo stesso Musk ha dichiarato che l’interno definitivo sarà in grado di stupire. E quando Musk promette una cosa c’è poco da scherzare…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento