Nissan: in Danimarca una spinta alle infrastrutture V2G
Il costruttore giapponese ha installato dieci unità "vehicle-to-grid" (V2G) in Danimarca come parte di un progetto che ha visto coinvolti anche Enel e alcuni partner locali. Un passo in avanti verso il potenziamento del rapporto tra auto elettriche e
Il costruttore giapponese ha installato dieci unità “vehicle-to-grid" (V2G) in Danimarca come parte di un progetto che ha visto coinvolti anche Enel e alcuni partner locali. Un passo in avanti verso il potenziamento del rapporto tra auto elettriche e infrastrutture di ricarica.
Grazie alla collaborazione del costruttore Nissan, della multinazionale dell’energia (nonché pioniere delle smart grid) Enel e Nuvve (società californiana leader nel settore V2G) ecco che, in Danimarca, è nato il primo hub V2G interamente commerciale al mondo.
Nissan, leader della mobilità elettrica in Europa e non solo, ha contribuito a installare a Copenaghen 10 unità di ricarica Enel V2G per la società energetica Frederiksberg Forsyning, aggiungendo alla propria flotta 10 Nissan e-NV200 van 100% elettrici. Particolarità di questa soluzione è che quando non sono in uso, gli e-NV200 possono essere collegati alle nuove unità Enel V2G per ricevere o cedere energia alla rete elettrica nazionale, trasformandosi in efficaci soluzioni energetiche mobili. La capacità totale messa a disposizione dai caricatori a 10 kW Enel V2G ammonta a circa 100 kW.
L’installazione delle unita V2G è stata curata anche da Nuvve, che ha sviluppato (insieme ai ricercatori della University of Delaware) una piattaforma in grado di rispettare le esigenze di chilometraggio dei piloti e ottimizzare allo stesso tempo la potenza disponibile per la rete. L’azienda di Copenaghen potrà dunque contribuire a stabilizzare e bilanciare la domanda di energia sulla rete.
Le aziende sono pronte a testare questo sistema nella vita reale e, entro la fine dell’anno, diffonderanno i primi risultati di questa iniziativa commerciale per poter poi sfruttare, insieme al gestore di energia Energinet.dk , queste tecnologie per integrare meglio i veicoli elettrici e fornire servizi accessori per stabilizzare la rete a livello nazionale.
Gareth Dunsmore, Direttore Veicoli Elettrici di Nissan Europe, spiega come questa novità possa introdurre innovazione nelle città del prossimo futuro:
Grazie alla tecnologia V2G, i veicoli elettrici svolgeranno un ruolo integrante nei sistemi di gestione dell’energia del futuro. Il fatto che una società abbia integrato questa tecnologia nella propria offerta commerciale apre la strada al suo lancio su ampia scala in tutta Europa.
Ernesto Ciorra, responsabile Enel Innovazione e sostenibilità, mette in evidenza il contributo di Enel per migliorare la stabilità della rete elettrica:
Enel è orgogliosa di guidare il settore dell´energia sia nello sviluppo dell´offerta V2G sia nella sua introduzione nei mercati globali, a cominciare dalla Danimarca. Abbiamo ora un hub pienamente funzionante di veicoli elettrici che offrono servizi di bilanciamento alla rete danese. Con il V2G siamo in grado di migliorare la stabilità della rete, promuovendo ulteriormente l’integrazione delle energie rinnovabili nel mix di generazione, un obiettivo chiave della strategia energetica globale di Enel. Il V2G è una delle aree di innovazione sostenibile, che ci porta verso una società a basse emissioni, a beneficio delle generazioni presenti e future.