Cerca

La realtà virtuale secondo Hyundai | VIDEO

Hyundai sta sviluppando la sua tecnologia per vivere in realtà virtuale esperienze collegate alle auto che produce: test drive, configurazione online, showroom, tutto in digitale grazie allo sviluppo di dispositivi come i VR. La tecnologia offre scenari

La realtà virtuale secondo Hyundai | VIDEO
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 29 ago 2016

Hyundai sta sviluppando la sua tecnologia per vivere in realtà virtuale esperienze collegate alle auto che produce: test drive, configurazione online, showroom, tutto in digitale grazie allo sviluppo di dispositivi come i VR.

La tecnologia offre scenari impensabili fino a qualche anno fa e tra questi rientra sicuramente la possibilità di essere in luoghi in cui fisicamente non potremmo (o non possiamo in quel preciso istante) essere. Tra questi le automobili sono una delle frontiere con più opportunità. I video a 360° offrono la possibilità di vedere liberamente ogni angolo di un abitacolo senza dover esserci seduti dentro ed in questo senso l’uso della realtà virtuale aiuta. Grazie ai dispositivi sempre più evoluti che permettono di essere indossati con un paio (decisamente vistoso) di occhiali, basta muovere la testa per osservare dettagli o soggetti diversi.

Oltre al fatto che alcuni colossi della tecnologia investono già milioni di euro per lo sviluppo di queste tecnologie (vedi Oculus Rift, PlayStation VR, Gear VR, HTC Vive) anche Hyundai ha messo in campo un team di specialisti per lo sviluppo di modelli come la Ioniq, che della tecnologia del Gruppo vuole essere un esempio. Il team, gestito da Harry Hulme sta creando un sistema che permetta ai possibili clienti di vedere com’è l’auto, testarla su strada e configurarla secondo le proprie esigenze.

https://vimeo.com/180141367

Certo la realtà virtuale non è come quella… reale, appunto. Però è innegabile che il fascino di poter vivere in digitale certe esperienze colpisce e raccoglie le esigenze di chi deve acquistare un’automobile (il cliente) e chi può riprodurre all’infinito (le aziende) un certo numero di situazioni, come test drive ed esposizione di automobili, senza dover per forza mettere a disposizione una flotta di veicoli dal costo esorbitante.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento