Tesla Model S e Model X P100D, listino a 155.600 euro
[caption id="attachment_150908" align="aligncenter" width="520"] Tesla Model S P100D[/caption] Tesla ha rilasciato i prezzi della nuova Tesla Model S P100D e della Tesla Model X P100D. La berlina parte da 155.600 euro e per il SUV invece servono 156.900
Tesla ha rilasciato i prezzi della nuova Tesla Model S P100D e della Tesla Model X P100D. La berlina parte da 155.600 euro e per il SUV invece servono 156.900 euro, optional esclusi.
Il listino per portarsi a casa l’ultima versione dei modelli Tesla, le velocissime Model S e Model X P100D, hanno prezzi di listino che partono da 155.600 dollari per la berlina e 156.900 per il SUV. La quattro posti, che è in grado di andare da 0-100 in appena 2,5 secondi, è la terza auto al mondo più veloce nelle partenze da fermo. Elon Musk, ha poi dichiarato che si aspetta bassi livelli di vendita per le due auto equipaggiate con le batterie da 100 kWh ma ha assicurato che i clienti che hanno ordinato e non ancora ricevuto le auto potranno richiedere l’upgrade alla batteria più potente.
Questi listini mostrano un aumento di circa 20 mila euro rispetto alla P90D e negli USA alcune testate giornalistiche americane hanno lamentato l’aumento dei costi di installazione di Autopilot da 2.000 a 2.500 dollari – anche in Italia c’è stato un aumento da 2.800 euro a 3.400 euro all’acquisto e da 3.300 a 4.000 euro dopo la consegna. Come detto, per avere la Model X bisognerà sborsare una cifra di 1.300 euro superiore. La Model S P100D vi ricordiamo che dispone di un’autonomia di 613 Km mentre la Model X P100D scende 542 Km.
Tesla ci tiene a ricordare che proprio grazie alle vendite di Model S e Model X Tesla è in grado di ottenere fondi sufficienti allo sviluppo della Model 3. Come dire: mettetevi una mano sulla coscienza e una al portafogli e non aspettate l´arrivo della più piccola e più economica della gamma. Del resto l’arrivo della Model 3 permetterà di risparmiare circa 1.000 euro ma per qualcuno l’ammiraglia avrà un fascino maggiore, sempre che si accompagni ad un portafogli adatto. La scelta di una Model S o Model P90D invece richiederebbe un esborso di circa 20 mila euro in meno.