Cerca

Tesla: Model S e Model X meno care con il leasing di 2 anni

Tesla ha lanciato un leasing di 2 anni che permetterebbe ai clienti di avere una Model S o Model X a meno di 600 dollari al mese. Un modo per rispondere alla concorrenza e riempire l'intervallo di tempo che passerà prima di vedere la nuova Model 3 in

Tesla: Model S e Model X meno care con il leasing di 2 anni
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 23 ago 2016

Tesla ha lanciato un leasing di 2 anni che permetterebbe ai clienti di avere una Model S o Model X a meno di 600 dollari al mese. Un modo per rispondere alla concorrenza e riempire l’intervallo di tempo che passerà prima di vedere la nuova Model 3 in strada.

Sappiamo che la Tesla Model 3 vende e venderà molto, vuoi per il relativamente basso prezzo d’acquisto e vuoi per il fascino che suscita nella clientela (specialmente americana) ma Elon Musk si aspettava, durante la conferenza di qualche giorno fa, aumenti nelle vendite dirette di Model S e Model X. La previsione del CEO è stata più chiara con il lancio del nuovo piano di leasing biennale lanciato la scorsa notte che prevede il pagamento di 593 dollari mensili per la versione da 60 kWh a trazione posteriore.

Un modo che dai più maliziosi è stato visto come il tentativo di coprire l’attesa della nuova Model 3 che arriverà ai clienti proprio tra un paio di anni. L’offerta sarà valida solo per gli acquisti effettuati a partire dal 12 settembre. Il prezzo base della Model S 60 kW è di 66 mila dollari ma può già essere dotata di Autopilot, il sistema di guida autonoma di Tesla.

In questo modo Musk punta a rendere più accessibile la sua gamma vista la concorrenza sempre più pressante dei produttori ben più “anziani" dell’azienda californiana. Su tutte la Chevrolet Bolt EV, che qui arriverà come Opel Ampera-E, e che prevederà una autonomia di 320 Km o la Nissan Leaf che però offre una autonomia inferiore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento