Cerca

Subaru Foster Special Edition festeggia i 50 anni del "Boxer"

Il motore Boxer di Subaru compie 50 anni: oltre ai vari eventi previsti per celebrare questo importante traguardo, Subaru ha pensato bene ad una versione speciale del crossover Forester riservato al Regno Unito. Storia di un grande successo: 50 anni fa

Subaru Foster Special Edition festeggia i 50 anni del "Boxer"
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 ago 2016

Il motore Boxer di Subaru compie 50 anni: oltre ai vari eventi previsti per celebrare questo importante traguardo, Subaru ha pensato bene ad una versione speciale del crossover Forester riservato al Regno Unito.

Storia di un grande successo: 50 anni fa Subaru introduceva per la prima volta, sulla berlina Subaru 1000, il motore Boxer, lo storico motore a cilindri contrapposti che è diventato uno degli orgogli della casa delle Pleiadi. Oggi il motore flat-four è presente in tutte le Subaru (ad eccezione della MPV Trezia) e la filiale di Subaru UK ha deciso di omaggiare questa tecnologia con una versione speciale del crossover Forester, recentemente rinfrescato.

Forester Special Edition è basato sull’allestimento XC Premium, a cui vengono aggiunti accessori extra per un valore di 1.500 sterline (circa 1.730 euro al cambio attuale): si parte dall’esclusiva vernice Hunter Green Metallic, protezioni sottoscocca ed estetiche frontali, laterali e posteriori, pedana in acciaio inox, sedili in pelle marrone Special Edition con inserti dello stesso materiale sui pannelli porta, sul bracciolo centrale e sulle maniglie della plancia.

La tecnologia è affidata al Subaru Starlink, il sistema infotainment composto da touchscreen da 7 pollici (con navigatore e compatibilità mirrorlink). Non mancano poi i sistemi tipici di Subaru per la guida in fuoristrada, come l’Hill Descent Control (HDC) e l’X-Mode (che gestisce in modo intelligente potenza e coppia, agendo sui freni per ottimizzare la trazione in ogni condizione).

Subaru Forester Special Edition, edizione limitata a soli 100 esemplari, sarà venduta solo sul mercato britannico ad un prezzo che parte da 29.995 sterline (circa 34.800 euro al cambio attuale) per la Lineartronic 2.0 benzina, mentre la 2.0 turbodiesel, sempre con cambio CVT Lineartronic, è venduta a 31.495 sterline (circa 36.500 euro). Le vetture saranno ordinabili a partire da settembre, mentre la garanzia è di 5 anni o 160.000 km.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento