Cerca

Dronekhana: adrenalina tra droni e vetture Ford | VIDEO

Dopo averci deliziato con il video Dronekhana, il cortometraggio sui migliori piloti di droni al mondo che si sono sfidati in un hangar a colpi di telecomando tra Ford Focus RS, Mustang ed S-Max, ecco che Ford ci porta a scoprirne il "dietro le

Dronekhana: adrenalina tra droni e vetture Ford | VIDEO
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 ago 2016

Dopo averci deliziato con il video Dronekhana, il cortometraggio sui migliori piloti di droni al mondo che si sono sfidati in un hangar a colpi di telecomando tra Ford Focus RS, Mustang ed S-Max, ecco che Ford ci porta a scoprirne il “dietro le quinte".

Se pensate che pilotare un drone sia un gioco da ragazzi beh… non avete tutti i torti: nell’esclusivo “behind- the-scenes" girato da Ford rivela le capacità, i trucchi e le tecniche usate per girare Dronekhana, il video che riprende due tra i migliori piloti di droni del pianeta (Luke Bannister e Brett Collis, rispettivamente campione del mondo FPV e uno dei tre migliori piloti FPV del Regno Unito) mentre affrontano un percorso a ostacoli unico al mondo, dove colonne e impalcature si alternano a vetture come Ford Focus RS, Ford Mustang e Ford S-Max.

I droni guidati dai supercampioni devono alternarsi tra una Ford Focus RS impegnate in drifting, una Mustang dalle gomme fumanti e un robot che si diverte ad aprire e chiudere il portellone posteriore di una S-Max costituendo un ostacolo improvviso ai droni telecomandati dai due ragazzini.

Ma quello che più impressiona di questo video sono tutti i segreti sulla sua realizzazione: sapevate, per esempio, che i droni del video possono arrivare a 120 km/h di velocità massima e che possono andare al massimo regime per soli 3 minuti prima che la batteria si scarichi? O che i palloncini fatti scoppiare sono stati riempiti di fumo, talco e polvere?

Oppure, lo sapevate che sono state utilizzate ben 36 GoPro per riprendere le scene a mezz’aria con lo stesso stile del film The Matrix del 1999? E ancora, sapete che ognuno dei 12 burnout della Mustang guidata dal famoso pilota acrobatico Ken Block è durato 15 secondi grazie all’utilizzo del sistema elettronico Line Lock?

Insomma, un dietro le quinte che non potete assolutamente perdere. Nel frattempo, per chi se lo fosse perso, ecco il cortometraggio con i due ragazzi prodigio, realizzato nell’hangar Ford di Colonia, il quartier generale europeo dell’Ovale Blu:

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento