Cerca

Hyundai aperta ad una collaborazione con Google

Hyundai conferma di essere in contatto con Google per definire i dettagli di una eventuale collaborazione: l'azienda coreana sostiene di essere in cerca di partnership con aziende esterne specializzate per continuare ad essere competitiva. Lo ha

Hyundai aperta ad una collaborazione con Google
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 18 ago 2016

Hyundai conferma di essere in contatto con Google per definire i dettagli di una eventuale collaborazione: l’azienda coreana sostiene di essere in cerca di partnership con aziende esterne specializzate per continuare ad essere competitiva.

Lo ha affermato il presidente di Hyundai Motor Jeong Jin dopo un incontro in patria con i costruttori locali e il ministro del commercio: Hyundai e Google potrebbero collaborare in alcuni settori comuni, in particolare quello dell’auto connessa.

Secondo quanto riporta Automotive News il gruppo sudcoreano starebbe cercando quindi di uscire dalla condizione di autonomia, in cui si trova attualmente, diventando più aperta nei confronti delle aziende tecnologiche e startup più in voga del momento, che potrebbero fornire a Hyundai un prezioso aiuto su connettività, auto elettriche e guida autonoma.

Hyundai è stato tra i primi costruttori ad adottare in larga scala il protocollo Android Auto (e il rivale Apple CarPlay), un sistema che integra i comandi dell’auto con quelli del proprio smartphone e una collaborazione con il colosso tech di Mountain View potrebbe essere fondamentale per accedere anche alle tecnologie di cui Google può vantare numerosi anni di ricerca e sviluppo, ossia la guida autonoma.

Lo stesso John Krafcik, presidente di Hyundai U.S. fino allo scorso anno e oggi a capo del progetto dell’auto a guida autonoma di Google, potrebbe rappresentare un ponte ideale per una collaborazione tra i due colossi.

Anche perché l’azienda di Alphabet non ha ufficializzato alcuna data di debutto delle proprie vetture autonome e, anzi, non è ancora certo se tali vetture saranno costruite da Google o da qualche costruttore automobilitico: al momento, l’unica collaborazione di Google per la fornitura di una flotta di 100 monovolume su cui installare la propria tecnologia di guida autonoma è quella con FCA, ma a Mountain View non hanno mai escluso altre collaborazioni.

Che sia proprio Hyundai la candidata “a quattro ruote" ideale per accogliere la tecnologia Google?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento