Cerca

Tesla P100D, dall'Olanda nuove conferme

L'ente dei trasporti olandese ha rilasciato le certificazioni per i modelli P100D per Model S e Model X il che dovrebbe segnare l'arrivo imminente di una versione da 613 Km delle elettriche di Tesla. Quando vi avevamo parlato della possibilità di un

Tesla P100D, dall'Olanda nuove conferme
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 16 ago 2016

L’ente dei trasporti olandese ha rilasciato le certificazioni per i modelli P100D per Model S e Model X il che dovrebbe segnare l’arrivo imminente di una versione da 613 Km delle elettriche di Tesla.

Quando vi avevamo parlato della possibilità di un nuovo modello di Tesla con capacità delle batterie da 100 kWh era marzo 2016 ed ora, 6 mesi dopo, abbiamo la possibilità di avvalorare l’ipotesi di allora con nuove conferme. Il sito  Kenteken ha rilasciato alcune informazioni riguardo l’omologazione di un modello Tesla capace di percorrere 613 Km e con una capacità di 100 kWh. L’ente ad aver rilasciato il certificato è l’RWD, responsabile dei trasporti in Olanda, che in quanto parte dell’Unione europea, garantisce di avere i permessi necessari alla produzione in serie.

Questo significa che a breve potrebbe essere comunicato l’arrivo dei nuovi modelli per Tesla Model S e Model X, sia in versione a singolo motore elettrico che a doppio motore elettrico (la P100D). Il risultato di 613 Km permetterebbe così di sorpassare di slancio i 509 Km della P90, anche se non è chiaro se la nuova versione sarà anche più veloce e potente. Infatti dai dati raccolti da Kenteken, l’auto dovrebbe avere sì maggiore autonomia ma potenza uguale alla P90.

Per risolvere questo mistero bisognerà attendere ulteriori sviluppi ma visti gli indizi fin qui raccolti, dopo la scoperta di un “hacker" che ha trovato nel firmware del computer di bordo di Tesla le tracce del badge P100D. La autonomia di più di 600 Km potrebbe poi essere decisamente sufficiente per compiere la maggior parte degli spostamenti quotidiani e non senza il bisogno di fermarsi spesso alle colonnine. Inoltre la presenza sempre maggiore dei Supercharger di Tesla, stando alle promesse fatte dal CEO Elon Musk, potrebbero spingere molti a preferirle alle ammiraglie tradizionali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento