Cerca

Citroën Cactus Chair: quando l'Airbump fa design

Grazie ad una collaborazione con l'architetto Mario Bellini Citroën porta alla Milano Design Week un'originale interpretazione di uno degli elementi stilistici - e funzionali - più importanti della sua produzione: gli Airbump. Citroën alla Milano Design

Citroën Cactus Chair: quando l'Airbump fa design
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 4 apr 2016

Grazie ad una collaborazione con l’architetto Mario Bellini Citroën porta alla Milano Design Week un’originale interpretazione di uno degli elementi stilistici – e funzionali – più importanti della sua produzione: gli Airbump.

Citroën alla Milano Design Week porta uno degli elementi portanti della propria filosofia progettuale, quegli Airbump portati al debutto dalla C4 Cactus e presto divenuti un vero e proprio oggetto di good design (ossia quel tipo di oggetto che, oltre ad essere gradevole esteticamente, svolge egregiamente anche la funzione per cui è stato creato).

Cactus Chair interpreta perfettamente lo spirito Citroën, in una sedia il cui fulcro sono proprio le protezioni alla carrozzeria di C4 Cactus, dove lo stile, la tecnologia e la funzionalità si fondono creando un vero oggetto di design. Allo stesso modo ha fatto Mario Bellini progettando per la prima volta una sedia in plastica che ha il confort di una sedia imbottita. Ispirandosi al concetto degli Airbump.

L’esposizione, denominata Cactus Chair: l’automobile si fa mobile, in uno spazio riservato in Via Tortona 20, vede al centro di tutto gli Airbump che, in questa innovativa creazione si ritrovano due esperti nell´utilizzo dei polimeri, oltre che due icone del design mondiale: Citroën e l´architetto Mario Bellini, uno tra i massimi rappresentanti del design industriale e dell´architettura internazionale.

Affascinato dalla tecnologia Airbump, l´architetto milanese ha così ideato un´applicazione inedita per le capsule ad aria compressa che proteggono la vettura di Citroën. Nasce così Cactus Chair, frutto di un processo creativo rapido e (apparentemente) semplice:

La prima idea che ho avuto toccandolo (l’Airbump, ndr) è stata: perché non immaginare una nuova sedia che alla leggerezza ed economicità di una sedia in plastica aggiunga anche la comodità di una vera imbottitura? Sfruttando l’aria presente tra due i gusci flessibili dell’Airbump, una molla ad aria, un’imbottitura perfetta, è nata così una sedia dal nome paradossale: Cactus Chair. Dall´automobile al mobile.

Presso lo spazio espositivo, che si trova nell’ombelico delle vie del Design milanese, Citroën esporrà anche due prime nazionali: la E-Mehari, la piccola 100% elettrica prossima al debutto sul mercato italiano, ispirata alla iconica Mehari del 1968, e la C4 Cactus W, la versione con una livrea monocolore bianca, in stile urban chic.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento