Cerca

Ford: i nuovi piani per l'Europa

Ristrutturazione in arrivo per la divisione europea di Ford che punterà a migliorare i profitti e abbassare i costi con una serie di iniziative. Innanzitutto ci sarà un taglio dei modelli meno venduti che porterà ad una razionalizzazione della gamma:

Ford: i nuovi piani per l'Europa
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 4 feb 2016

Ristrutturazione in arrivo per la divisione europea di Ford che punterà a migliorare i profitti e abbassare i costi con una serie di iniziative. Innanzitutto ci sarà un taglio dei modelli meno venduti che porterà ad una razionalizzazione della gamma: Ford non ha ancora dichiarato quali modelli usciranno dal commercio nel Vecchio Continente ma ad ogni modo possiamo stare certi che Fiesta continuerà ad essere presente. La piccola compatta, infatti, ha ottenuto il primo posto per le vendite in Europa nel suo segmento. Nessun rischio neanche per Ford Focus, seconda nel suo segmento solo alla Golf di Volkswagen.

Anche la gamma di SUV e crossover non dovrebbe essere a rischio, specie considerando la forza di questo segmento in Europa e i lanci di quest’anno, Ford Edge e Ford Kuga (restyling) che debutteranno insieme alla Focus RS. Altri tre SUV si aggiungeranno ai due già citati completando il piano di 5 nuovi modelli nei prossimi tre anni. Infine, in tema di novità, ci sarà l’introduzione di una serie di elettriche e ibride entro il 2020 ma è ancora troppo presto per parlare di modelli.

Il piano prosegue poi con una riduzione del personale in Europa che permetterà anche di tagliare sui costi amministrativi ma, anche in questo caso, l’entità dei tagli non è ancora nota, sebbene ci si aspetti un risparmio di 200 milioni di dollari l’anno

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento