Ford smentisce le voci sulla Fiesta RS
Negli ultimi tempi si sono susseguite diverse voci su un ipotetica Fiesta RS in grado di alzare l'asticella delle prestazioni per la compatta di Ford. Il produttore, però, è intervenuto per smentire tali ipotesi, secondo le quali la RS avrebbe dovuto

Negli ultimi tempi si sono susseguite diverse voci su un ipotetica Fiesta RS in grado di alzare l’asticella delle prestazioni per la compatta di Ford. Il produttore, però, è intervenuto per smentire tali ipotesi, secondo le quali la RS avrebbe dovuto debuttare nel 2017. E’ infatti Tyron Johnson di Ford, durante un’intervista, a negare categoricamente il progetto, sostenendo che l’auto non rientra nei piani futuri del marchio.
Solitamente Ford non parla dei progetti futuri ma in questo caso particolare la direzione del marchio ha negato il progetto, “costringendo" quindi i clienti ad accontentarsi della Fiesta ST.
Secondo le voci la RS avrebbe dovuto utilizzare lo stesso millesei della ST affiancato da un nuovo turbo così da raggiungere i 250 cavalli (trazione anteriore), oltre a sfoggiare un nuovo setup per le sospensioni e nuovi freni. A quanto pare, però, non vedremo nulla di tutto ciò, lasciando quindi alla Fiesta ST il primato di Fiesta più potente con i suoi 180 cavalli (6.9 secondi per lo 0-100) mentre per il marchio RS sarà necessario il salto alla Focus. Sappiamo comunque che la divisione RS non se ne starà con le mani in mano: entro il 2020 sono previsti 7 modelli tra i quali potremmo vedere le versioni sportive di Mondeo, Kuga e Ranger.