Nissan: il futuro dell'auto elettrica a Sunderland
Le auto elettriche si preparano ad un'impennata delle vendite e molti produttori iniziano ad attrezzarsi per investire su questo futuro. Nissan, in particolare, ha scelto Sunderland come polo mondiale per la nuova generazione di auto elettriche grazie ad

Le auto elettriche si preparano ad un’impennata delle vendite e molti produttori iniziano ad attrezzarsi per investire su questo futuro. Nissan, in particolare, ha scelto Sunderland come polo mondiale per la nuova generazione di auto elettriche grazie ad un investimento di 34.4 milioni di euro che porterà 300 nuovi posti di lavoro presso l’impianto del Regno Unito. Il polo industriale sarà uno dei tre siti produttivi di Nissan per le batterie agli ioni di litio di nuova generazione, le stesse utilizzate dalla terza generazione di Nissan Leaf in grado di raggiungere i 250 chilometri di autonomia con una carica.
L’auto punta a superare il traguardo delle oltre 200.000 Leaf vendute con le generazioni precedenti e si affianca agli altri veicoli elettrici Nissan che, in tutto il mondo, hanno percorso 3.2 miliardi di chilometri. Considerando la crescita del 2015, anno in cui la Leaf ha venduto 15.630 unità in Europa e 43.651 in tutto il mondo, il nuovo modello con autonomia maggiorata parte da ottime basi.
La produzione di veicoli elettrici Nissan ha preso il via a Sunderland nel 2013 e nel 2016 cade il trentesimo anniversario dell’impianto che, oggi, è il più grande nella storia dell’industria automobilistica inglese.