Cerca

Kia Telluride: ecco il nuovo SUV premium

Al primo sguardo, Kia Telluride può sembrare un incrocio tra Bentayga e Range Rover ed è proprio questo il territorio in cui il concept coreano si inserisce: il segmento dei SUV premium. Si tratta di un prototipo che non ha ancora un destino

Kia Telluride: ecco il nuovo SUV premium
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 12 gen 2016

Al primo sguardo, Kia Telluride può sembrare un incrocio tra Bentayga e Range Rover ed è proprio questo il territorio in cui il concept coreano si inserisce: il segmento dei SUV premium. Si tratta di un prototipo che non ha ancora un destino predeterminato: Kia punterà infatti proprio sul salone di Detroit per iniziare a raccogliere feedback dai clienti in modo da decidere se portare poi in produzione un nuovo SUV premium, posizionato al di sopra dell’attuale top di gamma (il Sorento).

La proposta dei coreani è un modello da sette posti, generoso nelle dimensioni e con portiere che si aprono a libro con un angolo di 90 gradi, creando una zona d’accesso in auto tra le più comode e ampie mai viste. Il concetto di comfort è poi ripreso all’interno: l’abitacolo propone quattro poltrone per le due file anteriori e una terza fila a divanetto. Le poltrone sono farcite di tecnologia dato che montano vari sensori in grado di leggere i dati biometrici dei passeggeri e inviarli al LER, il Light Emitted Rejuvenation. Tale sistema utilizza un pannello di LED per la cromoterapia, permettendo quindi di ridurre il jelag, migliorare l’equilibrio, ricaricare le energie dei passeggeri e via dicendo…se ci credete ovviamente.

Sempre in tema di tecnologia troviamo poi il sistema di controllo a gesti per i passeggeri posteriori, così da permettere anche a loro il controllo dell’infotainment, e l’utilizzo di diverse componenti realizzate con stampa in 3D.

L’auto utilizza una versione modificata della piattaforma del Sorento a cui è stato allungato il passo di 30 centimetri per migliorare lo spazio per i passeggeri posteriori. I cerchi sono da 22 pollici e la motorizzazione utilizzata è ibrida: il termico è un V6 benzina da 3.5 litri (270 CV) al quale si affianca un elettrico (130 CV) per un totale di 400 cavalli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento